
Visita guidata alla mostra Ai Weiwei. Who am I?
Febbraio 5, 2025
San Colombano: il museo della musica che suona, si rinnova e guarda al futuro
Il Museo San Colombano - Collezione Tagliavini si prepara a un 2025 ricco di novità, confermandosi un punto di riferimento per la valorizzazione della musica antica. Con una programmazione concertistica di alto livello, nuove iniziative didattiche e un progetto di accessibilità all’avanguardia, il museo si rinnova per offrire un’esperienza sempre più coinvolgente e inclusiva.
Tra marzo e luglio 2025, il museo ospiterà quattro concerti in collaborazione con il Conservatorio G.B. Martini di Bologna, una masterclass sul repertorio antico e quattro concerti della conservatrice Catalina Vicens, per far risuonare gli strumenti storici della collezione.
L’accessibilità è al centro del rinnovamento grazie al progetto “Patrimonio Sonoro No Limits”, finanziato dal Ministero della Cultura e dal PNRR. Nuovi pannelli esplicativi, mappe tattili, una app interattiva e modelli 3D di strumenti permetteranno a tutti i visitatori, compresi non vedenti, ipovedenti e ipoudenti, di esplorare il museo in modo innovativo. Un’importante novità è la tastiera aumentata, che consente di riprodurre il suono degli strumenti storici.
Proseguono anche le attività educative, con laboratori per bambini, visite guidate e percorsi tematici.
Infine, dal 20 febbraio 2025, riprende il servizio di consultazione della Biblioteca di San Colombano, su prenotazione, con il prezioso Fondo Mischiati. Info e prenotazioni per la consultazione dei volumi: biblioteca@genusbononiae.it | Tel. 051 19936352.
San Colombano si conferma così un museo vivo, inclusivo e aperto a tutti.



Iscriviti
alla nostra
newsletter!