• +39 051 19936329
LOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEILOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEILOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEILOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEI
  • Chi siamo
    • Il Polo Museale
    • I musei
    • Fondazione Carisbo
    • Governance
    • Staff
  • Mostre
    • In corso
    • Future
    • Archivio
  • Eventi
    • In programma
    • Archivio
  • Education
    • Adulti
    • Bambini
    • Scuole
    • Compleanno al museo
    • Progetti speciali
  • Collezioni
  • Location
  • Sostienici
    • Membership Card
    • Partnership
  • Palazzo Fava
  • Palazzo Pepoli
  • San Colombano
  • Santa Maria della Vita
  • San Giorgio in Poggiale
Italiano
  • English
Biglietti
✕
San Giorgio in Poggiale
I poliedri saffarditi. Incontro con Piergiorgio Odifreddi
Luglio 31, 2023
Gioiello del Re Sole
Il gioiello del Re Sole in Santa Maria della Vita
Luglio 24, 2023

Concetto
Pozzati
XXL

Palazzo Fava
Via Manzoni 2, Bologna

27 ottobre 2023/
11 febbraio 2024

 

Acquista il biglietto

Venerdì 1° dicembre, in occasione del compleanno di Concetto Pozzati, biglietto ridotto a €12 per tutti i visitatori.

 

  • La Mostra
  • Education
  • Orari e Info
  • Biglietti

Concetto Pozzati XXL è la prima grande mostra antologica dell’artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa nel 2017.

Curata da Maura Pozzati, critica d’arte e docente, curatrice e direttrice dell’Archivio Concetto Pozzati, l’esposizione presenta circa cinquanta opere – alcune inedite o non più esposte da tempo – tra dipinti di grande formato, lavori tridimensionali e opere su carta, tutte provenienti dall’Archivio.

Un percorso non cronologico ma suddiviso per temi, che suggerisce un dialogo intimo tra i quadri del pittore, gli affreschi e gli elementi architettonici e decorativi di Palazzo Fava, attraverso le principali fasi della sua carriera, dal clima informale della fine degli anni ’50, passando per le opere iconiche della metà degli anni ’60, riconducibili al periodo “Pop”, fino alla produzione degli anni ’70 – la meno conosciuta – che risentì del clima concettuale e sperimentatore del tempo, per giungere alla pittura densa e carnosa degli anni ’80, ’90 e 2000, che registra l’interesse dell’artista per gli oggetti del quotidiano e d’affezione, fino all’ultima folgorante serie, Vulvare, del 2016.

Una rassegna organica e affascinante, che contribuisce a gettare una luce sulla produzione più significativa e meno nota dell’autore, e che restituisce un’immagine completa di Pozzati, non solo artista visivo ma intellettuale a tutto tondo, critico e curatore d’arte, docente a lungo all’Accademia di Belle Arti di Bologna e Direttore di quella di Urbino. Del suo lavoro hanno scritto i maggiori critici d’arte dal secondo Novecento fino a oggi, come Giulio Carlo Argan, Guido Ballo, Giuliano Briganti, Filiberto Menna, Lea Vergine, Alberto Boatto, Giorgio Cortenova, Enrico Crispolti, Tommaso Trini, Renato Barilli, Flavio Caroli e tanti altri.

Pozzati aveva lungamente sognato di allestire proprio a Bologna una mostra di opere di grandi dimensioni. Genus Bononiae e l’Archivio Concetto Pozzati realizzano il desiderio dell’artista, rendendo omaggio, con questa mostra, alla sua vasta produzione pittorica, grafica, intellettuale e umana.

La mostra sarà accompagnata da un catalogo bilingue (italiano/inglese) edito da Maretti Editore con le immagini di tutte le opere esposte, fotografie d’archivio e documenti inediti. Il volume raccoglierà anche gli scritti dell’artista inerenti ai cicli pittorici esposti e un’antologia di testi critici selezionati dalla curatrice Maura Pozzati.

Adulti

Ottobre 27, 2023

Concetto Pozzati XXL: visite guidate

Palazzo Fava
8 dicembre 2023, ore 16:30
Do you like it?
Scopri di più - Concetto Pozzati XXL: visite guidate
Ottobre 10, 2023

Laboratori in mostra per bambini (6-10 anni)

Palazzo Fava
17 dicembre 2023, ore 10:30
Do you like it?
Scopri di più - Laboratori in mostra per bambini (6-10 anni)
Ottobre 7, 2023

A piccoli passi (0-5 anni)

Palazzo Fava
26 novembre 2023, ore 10:15
Do you like it?
Scopri di più - A piccoli passi (0-5 anni)

Bambini

Ottobre 27, 2023

Concetto Pozzati XXL: visite guidate

Palazzo Fava
8 dicembre 2023, ore 16:30
Do you like it?
Scopri di più - Concetto Pozzati XXL: visite guidate
Ottobre 10, 2023

Laboratori in mostra per bambini (6-10 anni)

Palazzo Fava
17 dicembre 2023, ore 10:30
Do you like it?
Scopri di più - Laboratori in mostra per bambini (6-10 anni)
Ottobre 7, 2023

A piccoli passi (0-5 anni)

Palazzo Fava
26 novembre 2023, ore 10:15
Do you like it?
Scopri di più - A piccoli passi (0-5 anni)

Scuole

Ottobre 27, 2023

Concetto Pozzati XXL: visite guidate

Palazzo Fava
8 dicembre 2023, ore 16:30
Do you like it?
Scopri di più - Concetto Pozzati XXL: visite guidate
Ottobre 10, 2023

Laboratori in mostra per bambini (6-10 anni)

Palazzo Fava
17 dicembre 2023, ore 10:30
Do you like it?
Scopri di più - Laboratori in mostra per bambini (6-10 anni)
Ottobre 7, 2023

A piccoli passi (0-5 anni)

Palazzo Fava
26 novembre 2023, ore 10:15
Do you like it?
Scopri di più - A piccoli passi (0-5 anni)
Scarica il catalogo scuole della mostra

Via Manzoni 2, Bologna

 

martedì-domenica: 10.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)

venerdì 8 dicembre 2023: 10.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)

Acquista il biglietto

Biglietto open | € 16

Biglietto intero | € 14

 

Biglietto ridotto | € 12
75 anni compiuti (con documento);
appartenenti alle forze dell’ordine;
giornalisti con regolare tessera dell'Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti);
abbonati annuali e dipendenti TPer;
un accompagnatore per disabile;
Card Cultura;
Bologna Welcome Card;
FAI
Biglietto Arte Fiera (valido solo dal 2-4 febbraio 2024);
Re-Use with Love;
Gruppi - prenotazione obbligatoria min 10 max 25 pax

 

Biglietto ridotto speciale | € 10
Gruppi con guida Genus Bononiae;
Biglietto altra sede Genus Bononiae;
Studenti Universitari fino a 26 anni muniti di tesserino;
Ragazzi da 12 a 18 anni.

 

Biglietto ridotto scuole | € 5
Scuole - prenotazione obbligatoria min 10 max 25 pax;
Bambini da 6 a 11 anni.

 

Biglietto gratuito
Bambini fino a 5 anni;
accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo);
insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo);
persone con disabilità;
possessori di coupon di invito;
possessori Membership Card Genus Bononiae;
VIP card Arte Fiera;
guide con tesserino;
giornalisti con regolare tessera dell'Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo esposizioni@genusbononiae.it
Soci ICOM.

 

Concetto Pozzati XXL
Concetto Pozzati XXL
Concetto Pozzati XXL
Concetto Pozzati XXL
Concetto Pozzati XXL
Concetto Pozzati XXL

Iscriviti
alla nostra
newsletter!

    Privacy Policy

    Condividi

    Genus Bononiae è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

    • Contatti
    • Press
    • Caffè
    • Instagram
    • Facebook
    • YouTube

    Italiano | English

    © 2023 Genus Bononiae – Musei della Città s.r.l. - Via Manzoni, 2 - 40121 Bologna - info@genusbononiae.it
    Privacy policy - Cookie policy - Accessibilità - Credits
    Biglietti
    Italiano
    • Italiano
    • English
    • +39 051 19936329