Stagione concertistica 2025 di San Colombano
Marzo - Luglio 2025
Mercoledì
16 aprile
Ore 18:00
Sabato
3 maggio
Ore 15:00
Concerto
Compositori della Collezione Ricasoli
Classe d'ensemble di musica antica del Conservatorio G.B. Martini di Bologna
Prof. Daniele Salvatore
Ingresso gratuito.
Prenotazione consigliata
Sabato
3 maggio
Ore 18:00
Sabato
17 maggio
Ore 15:00
Concerto
I Ferrabosco, tra Bologna e Londra
Classe di viola da gamba ed ensemble di musica antica del Conservatorio G.B. Martini di Bologna
Prof.ssa Bettina Hoffmann
Ingresso gratuito.
Prenotazione consigliata
Domenica
18 maggio
Ore 11:00
Presentazione
Quanta Musica nelle Parole!
Come potenziare il linguaggio espressivo del bambino attraverso il limerick.
Un evento didattico e divulgativo a cura dell’Associazione Forme Sonore: un viaggio nel suono delle parole, nel loro ritmo nascosto, nella loro musica interiore. Il M° Sabrina Simoni e il M° Siro Merlo guideranno il pubblico in un intreccio di suoni e poesia, ispirato al loro ultimo lavoro editoriale Quanta Musica nelle Parole!, Ed. Progetti Sonori.
Ingresso gratuito.
Sabato
24 maggio
Ore 15:00
Concerto
L'arte dell'arco
Classi di violino barocco e violoncello barocco del Conservatorio G.B. Martini di Bologna
Prof. Enrico Gatti e Prof. Mauro Valli
Ingresso gratuito.
Prenotazione consigliata
Mercoledì
28 maggio
Ore 18:00
Domenica
29 giugno
Masterclass
Masterclass di clavicembalo di Claudio Ribeiro (Koninklijk Conservatorium Den Haag)
L’evento fa parte di Alessandro Scarlatti Tercentenary BIP (Blended Intensive Program), 29 giugno-6 luglio 2025, realizzato dal Conservatorio G.B. Martini di Bologna in collaborazione con Krzysztof Penderecki Academy di Cracovia (PL), Grazyna e Kiejstut Bacewicz University of Music di Lodz (PL) e Latvian Academy of Music and Theater in Riga (LV), per celebrare il terzo centenario della morte di Alessandro Scarlatti, uno dei più importanti compositori europei del Sette-Ottocento, nei campi di musica vocale e tastieristica.
Mercoledì
2 luglio
Ore 18:00
Concerto
Fuoco e Genio: Alessandro e Domenico Scarlatti
M° Catalina Vicens
In occasione del tricentenario della morte di Alessandro Scarlatti (1660-1725), un concerto sulle musiche dell'Orfeo italiano e di suo figlio Domenico, figure centrali nella storia della musica per clavicembalo e pianoforte.
Ingresso a pagamento.