
Una notte al museo
“Una notte al museo”: serata speciale dedicata al tema dell’accessibilità e dell’inclusione attraverso l’arte, organizzata da Fondazione Musica Insieme in collaborazione con Genus Bononiae.
L’appuntamento del 19 novembre sarà dedicato allo straordinario percorso di rinnovamento intrapreso dal Museo San Colombano per abbattere le barriere sensoriali, promuovendo l’accessibilità e l’inclusione attraverso la musica.
Un’esperienza sonora oltre che tattile: l’ascolto degli strumenti antichi, anche grazie alla “tastiera aumentata” progettata dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Bologna, e la “guida tattile” a questi straordinari strumenti saranno accompagnati dalla Conservatrice della Collezione Tagliavini in San Colombano, la brillante clavicembalista e organista Catalina Vicens.
Ad arricchire l’esperienza sensoriale sarà inoltre una scultura sonora di Felice Tagliaferri, ispirata alle Pietre sonore di Pinuccio Sciola, mentre Catalina Vicens offrirà al pubblico un’antologia musicale “a sorpresa”, fra esecuzioni e improvvisazioni sul repertorio italiano e tedesco del Sei e Settecento, direttamente dalla voce dei preziosi strumenti custoditi nel Museo San Colombano.
Iscriviti
alla nostra
newsletter!


