• +39 051 19936329
LOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEI nuovoLOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEI nuovoLOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEI nuovoLOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEI nuovo
  • Chi siamo
    • Il Polo Museale
    • I musei
    • Fondazione Carisbo
    • Governance
    • Staff
  • Mostre
    • In corso
    • Future
    • Archivio
  • Eventi
    • In programma
    • Archivio
  • Education
    • Adulti
    • Bambini
    • Scuole
    • Compleanno al museo
    • Summer camp 2025
  • Collezioni
  • Location
  • Sostienici
    • Membership Card
    • Partnership
  • Palazzo Fava
  • San Colombano
  • Santa Maria della Vita
  • San Giorgio in Poggiale
Italiano
Biglietti
✕

FOTO/INDUSTRIA 2021

Palazzo Fava

Palazzo Fava
Via Manzoni 2, Bologna

14 ottobre 2021 /
28 novembre 2021

  • La Mostra

HERBERT LIST

Favignana

Salone “Mito di Giasone e Medea”

Herbert List è il campione della “fotografia metafisica”. È lui stesso a coniare questo termine per descrivere il suo lavoro, in omaggio al celebre movimento artistico cui si ispira. Affonda le radici delle sue composizioni tipicamente classiche e austere nell’arte antica greca e italiana. Visita frequentemente questi luoghi, ed è proprio durante un viaggio al Sud del 1951, anno in cui entra a far parte della celebre agenzia Magnum, che realizza il progetto presentato in questa mostra. Si tratta di una serie di 41 fotografie riprese sull’isola siciliana di Favignana, insieme fondamentale documento della storia locale e testimonianza della maturità artistica dell’autore tedesco. Al centro del lavoro ci sono il tipico processo di lavorazione del tonno e, soprattutto, la mattanza, tradizione tanto viva nella popolazione locale quanto destinata a scomparire. In una sequenza rara e calibrata, List celebra la vita e la morte, trattando gli animali alla stregua di figure mitiche e osservando i lavoratori isolani come gli ultimi custodi di un sapere arcaico.

 

BERNARD PLOSSU

Factory of Originals Desires

Sale “Le avventure di Enea”

Tra i maggiori protagonisti della fotografia francese degli ultimi cinquant’anni, Bernard Plossu ha fotografato tutto il mondo con il medesimo sguardo curioso e tagliente, concentrandosi sui dettagli minimi della vita quotidiana. L’alimentazione è dunque inevitabilmente uno dei soggetti su cui si è ripetutamente soffermato: viene investigato in questa mostra attraverso una inedita selezione di immagini che mescola chiare tendenze topografiche all’incanto per la figura umana. Alle grandi insegne dei diner del West americano, dove l’autore ha trascorso molti anni della sua vita, si affiancano paesaggi più o meno antropizzati, nature morte di oggetti trovati e ritratti spontanei che evidenziano la complessità del rapporto tra persone e cibo, sempre in bilico tra attrazione e bisogno, desiderio e necessità, piacere ed eccesso.

Iscriviti
alla nostra
newsletter!

    Privacy Policy

    Condividi

    Genus Bononiae è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

    • Contatti
    • Press
    • Caffè
    • Instagram
    • Facebook
    • YouTube

    Italiano | English

    © 2025 Genus Bononiae – Musei della Città s.r.l. - Via Manzoni, 2 - 40121 Bologna - info@genusbononiae.it
    Privacy policy - Preferenze cookie - Credits
    Biglietti
    Italiano
    • No translations available for this page
    • +39 051 19936329
    Micheal Kenna. Confessionali
    Settembre 9, 2021
    FOTO/INDUSTRIA 2021 – San Giorgio in Poggiale
    Ottobre 14, 2021
    FOTO/INDUSTRIA 2021 – San Giorgio in Poggiale
    Ottobre 14, 2021
    Micheal Kenna. Confessionali
    Settembre 9, 2021