• +39 051 19936329
LOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEI nuovoLOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEI nuovoLOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEI nuovoLOGOTIPO-GENUS-BONONIAE-MUSEI nuovo
  • Chi siamo
    • Il Polo Museale
    • I musei
    • Fondazione Carisbo
    • Governance
    • Staff
  • Mostre
    • In corso
    • Future
    • Archivio
  • Eventi
    • In programma
    • Archivio
  • Education
    • Adulti
    • Bambini
    • Scuole
    • Compleanno al museo
    • Summer camp 2025
  • Collezioni
  • Location
  • Sostienici
    • Membership Card
    • Partnership
  • Palazzo Fava
  • San Colombano
  • Santa Maria della Vita
  • San Giorgio in Poggiale
Italiano
Biglietti
✕

Bologna s’industria

La rinascita economica dal secondo dopoguerra agli anni ’80 nelle immagini dell’archivio Fototecnica

San Giorgio in Poggiale
Via Nazario Sauro 20/2, Bologna

15 ottobre 2019 /
15 gennaio 2020

  • La Mostra

Presso la Biblioteca di San Giorgio in Poggiale sarà possibile visitare la mostra fotografica “Bologna s’industria. La rinascita economica dal secondo dopoguerra agli anni ’80 nelle immagini dell’archivio Fototecnica“, organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Genus Bononiae. Musei nella città, a cura di Cinzia Frisoni.

L’esposizione intende offrire al pubblico una sintesi della varietà della produzione industriale di quegli anni, in cui Bologna, a partire dagli anni ‘50 vive quello che viene definito “un miracolo economico bolognese”, con un’attenzione particolare al modo di documentare fotograficamente categorie di oggetti e prodotti molto distanti tra loro.

Il percorso espositivo suddiviso in 10 sezioni tematiche e composto da 110 fotografie (stampe moderne da scansione digitale dei negativi originali su lastra in vetro), tutte provenienti dal fondo Fototecnica – conservato presso l’archivio della Biblioteca di San Giorgio in Poggiale – offre uno spaccato esaustivo e sfaccettato della varietà produttiva, punto di forza dell’industria di area bolognese: dal settore meccanico a quello agroalimentare, chimico-farmaceutico e radioelettrico, dalle immagini di vita nella fabbrica fino ai servizi di moda o legati all’arredo.

Il fondo Fototecnica rappresenta una fonte iconografica di grande rilevanza per la documentazione della vita economica della città di Bologna e le aree limitrofe, dal secondo Dopoguerra agli anni Ottanta. Oltre quarant’anni di riprese fotografiche accompagnano l’evoluzione e lo sviluppo della grande industria meccanica, ma anche dell’artigianato e di numerosi altri settori imprenditoriali, diventando così un prezioso strumento di documentazione storica.

Iscriviti
alla nostra
newsletter!

    Privacy Policy

    Condividi

    Genus Bononiae è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

    • Contatti
    • Press
    • Caffè
    • Instagram
    • Facebook
    • YouTube

    Italiano | English

    © 2025 Genus Bononiae – Musei della Città s.r.l. - Via Manzoni, 2 - 40121 Bologna - info@genusbononiae.it
    Privacy policy - Preferenze cookie - Credits
    Biglietti
    Italiano
    • No translations available for this page
    • +39 051 19936329
    Luciano De Vita. Autoritratto
    Settembre 4, 2019
    Foto/Industria: Lisetta Carmi in Santa Maria della Vita
    Ottobre 24, 2019
    Foto/Industria: Lisetta Carmi in Santa Maria della Vita
    Ottobre 24, 2019
    Luciano De Vita. Autoritratto
    Settembre 4, 2019