
Deh dimmi Amor – Madrigali, canzoni e balletti nell’Italia di Michelangelo
Mercoledì 8 ottobre 2025
Ore 18:30
Prezzi: Biglietto intero € 15 – ridotto € 10 per Under 35, Abbonati Musica Insieme, iscritti Università Primo Levi e soci Circolo Universitario CUBO, possessori biglietto di una sede Genus Bononiae (entro 7 gg dall'acquisto), titolari Card Cultura e Bologna Welcome Card.
Biglietti in vendita dal 30 settembre 2025 online e nei punti vendita del circuito Vivaticket, e nelle giornate dei concerti presso la Biglietteria di Palazzo Fava a partire dalle 17.30.
Fondazione Carisbo per la prima volta apre le sale storiche di Palazzo Fava alla musica dal vivo, in collaborazione con Opera Laboratori nell’ambito del progetto culturale Genus Bononiae. Un ciclo di due conversazioni-concerto accompagnerà il pubblico verso l’apertura della mostra "Michelangelo e Bologna", dal 14 novembre, in occasione del 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti (1475-1564).
L’iniziativa, intitolata “Affreschi musicali a Palazzo Fava”, è organizzata con la Fondazione Musica Insieme e propone nei due appuntamenti in programma, l’8 e il 22 ottobre, un percorso che intreccia musica, poesia e parola recitata.
Mercoledì 8 ottobre, ore 18.30
Deh dimmi Amor – Madrigali, canzoni e balletti nell’Italia di Michelangelo
Il Coro da Camera Euridice e l’Ensemble di Strumenti Antichi “Circe”, diretti da Pier Paolo Scattolin, offriranno al pubblico un’antologia di madrigali, canzonette e balletti del XVI secolo, con musiche di Palestrina, Arcadelt, Tromboncino e altri autori.
La prolusione di Nicola Badolato (Università di Bologna) guiderà gli ascoltatori in un viaggio attraverso le sonorità e i testi poetici che animarono le corti rinascimentali italiane, in dialogo con i versi dello stesso Michelangelo.
Per info: Tel. 051 271932
Iscriviti
alla nostra
newsletter!