Nel cantiere di San Petronio: il polittico Griffoni (ri)torna a casa… | 12 dicembre 2020 ore 15.30

Visita guidata su due musei | Durata: 2h
Luogo: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni | Cappelle private Basilica San Petronio
Prenotazione obbligatoria: 10 min. – 20 max. partecipanti
Costo: € 8 attività + 10 € ingresso ridotto

Dall’organo più antico ancora funzionante alla meridiana più lunga al mondo: questi sono alcuni primati, fra i tanti, che caratterizzano la Basilica di San Petronio. Per secoli, questo luogo così importante per la città è stato un cantiere aperto e, di conseguenza, punto di incontro di maestranze e committenze che hanno lasciato in eredità capolavori di inestimabile valore culturale e artistico. Questa visita sarà l’occasione per conoscere gli spazi che hanno ospitato il polittico Griffoni, ossia la cappella un tempo dell’omonima famiglia, per evidenziare parallelismi e relazioni tra il polittico con opere che tutt’oggi possiamo ammirare nelle cappelle private adiacenti, come quella di Santa Brigida che accoglie il polittico dell’artista Tommaso Garelli. Un’ occasione irripetibile per ricostruire la ricca e complessa vicenda artistica del cantiere di San Petronio.