Famiglie

Scopri gli appuntamenti dei Servizi Educativi, per visitare i musei di Genus Bononiae accompagnati dalle nostre guide!

Per avere ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 051 19936329 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00); per prenotazioni, inviare un’e-mail a didattica@genusbononiae.it.

 

Quattro appuntamenti a Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna dedicati al meraviglioso mondo degli albi illustrati. A condurre le visite animate e il laboratorio sarà l’illustratrice Valeria Valenza.

Valeria Valenza decide di diventare un’illustratrice all’età di quattro anni. Da quel momento non ha mai smesso di disegnare e inventare piccole storie. Nel 2001 si è trasferita a Bologna, città dove vive tuttora insieme ai suoi due gatti, i suoi due figli e all’insostituibile marito a cui consegna liste di spesa illustrate!
È stata selezionata tre volte nella per esporre nella sezione Fiction della mostra della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna e i suoi libri vengono pubblicati e tradotti in Italia che all’estero.

Selezione albi illustrati per l’occasione:
– Quando ero piccola…la Regina Elisabetta, Maddalena Sciavo – Valeria Valenza, edizioni White Star
Mistero in città, Valeria Valenza, edizioni La Margherita
Una festa in via dei giardini, Felicita Sala, edizioni Electa Kids
– Brucoverde e Chiocciola Adele, Giovanna Mantegazza – Valeria Valenza, edizioni La Coccinella

 

7 maggio ore 10.30
Quando ero piccola …la Regina Elisabetta

Visita animata con laboratorio | Durata: 1h 30min
Destinatari: dai 6 ai 9 anni
Luogo: Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
Prenotazione obbligatoria: min. 10 – max. 15 partecipanti
Prezzo: €15 (€10 attività + €5 ingresso ridotto)

La regina Elisabetta, celebrità di fama globale, amatissima in patria e nel mondo, è stata non solo una regina, ma una vera e propria icona culturale. Questo libro celebra un aspetto insolito della sua vita: l’infanzia della piccola Lilibeth, così simile e così diversa da quella di tanti altri bambini. Tra queste pagine deliziosamente illustrate, i piccoli lettori scopriranno le abitudini, le passioni, i giochi e le storie preferite della ragazzina eccentrica e curiosa destinata a diventare Sua Maestà la Regina. In laboratorio, guidati dalla maestria di Veleria Valenza, scopriremo il magico mondo del pop up ed illustreremo le piccole finestre della torre Asinelli che celano tante piccole storie misteriose.

Quando ero piccola...la regina Elisabetta

 

13 maggio ore 10.30 in occasione di Kid Pass Days
Mistero in città

Visita animata con laboratorio | Durata: 1h
Destinatari: dai 3 ai 5 anni accompagnati da 1 adulto
Luogo: Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
Prenotazione obbligatoria: min. 10 – max. 15 partecipanti
Prezzo: €15 (€10 attività + €5 ingresso ridotto)

Un mistero avvolge la città, mentre Betta Civetta si reca presto al mattino in città a fare compere. Chissà cosa starà mai organizzando? Insieme a Valeria Valenza scopriremo le meravigliose pagine dell’albo illustrato Mistero in città. Un modo divertente e coinvolgente per i primi approcci alla lettura: a seguire, è previsto un laboratorio dedicato al pop up per decorare una tipica casa bolognese.

Mistero in citta

 

14 maggio ore 10.30 in occasione di Kid Pass Days
Una festa in via dei giardini (albo illustrato di Felicita Sala)

Visita animata con laboratorio | Durata: 1h 30min
Destinatari: dai 6 ai 9 anni
Luogo: Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
Prenotazione obbligatoria: min. 10 – max. 15 partecipanti
Prezzo: €15 (€10 attività + €5 ingresso ridotto)

Le pagine che compongono l’albo illustrato di Felicita Sala sono fatte di odori e sapori: sono tante piccole storie a doppia pagina che raccontano in pochissimi tratti una provenienza ed una ricetta. Nella pagina di sinistra, si delinea brevemente il personaggio: dal suo nome possiamo provare a intuirne la provenienza. In ogni pagina conosceremo una storia e una ricetta ma dal momento che siamo a Bologna, la ricetta del Tortellino non può mancare! A seguire, in laboratorio, costruiremo la nostra spilla di stoffa da indossare a forma di tortellino.

Una festa in via dei Giardini

 

21 maggio ore 10.30
Brucoverde e Chiocciola Adele

Visita animata con laboratorio | Durata: 1h
Destinatari: dai 3 ai 5 anni accompagnati da 1 adulto
Luogo: Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
Prenotazione obbligatoria: min. 10 – max. 15 partecipanti
Prezzo: €15 (€10 attività + €5 ingresso ridotto)

La visita racconta la bellissima storia di amicizia tra Brucoverde, un timido bruchino che esce dal buco e diventa protagonista di un’avventura, e la chiocciola Adele. Dopo aver giocato e condiviso un grande spavento con la chiocciola Adele, infatti, Brucoverde imparerà che essere amici significa non solo divertirsi assieme, ma anche aiutarsi nel momento del bisogno. Storie in rima, per condurre i più piccoli
nell’affascinante mondo della narrazione. A seguire, in laboratorio, costruiremo delle piccole marionette di carta bidimensionali dei due protagonisti del libro.

Brucoverde e Chiocciola Adele

 

Scopri invece gli altri servizi educativi:

Per informazioni e prenotazioni:

Segreteria Servizi educativi