Sulle orme di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti | 28 novembre 2020 ore 15.30

Visita guidata su due musei | Durata: 2h
Luogo: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni | Pinacoteca Nazionale di Bologna
Prenotazione obbligatoria: 10 min. – 16 max.  partecipanti
Costo: € 8 attività + 10 € ingresso ridotto mostra + biglietto ingresso in Pinacoteca

Nel Quattrocento Bologna è il centro in cui si realizzano importanti opere d’arte che testimoniano la vivacità culturale della città e l’eccellenza degli artisti che vi operano: molti di essi provengono dalla corte degli Este di Ferrara ma si spostano nella città delle Torri, ove troveranno un ambiente meno vincolato alle regole della corte. La mostra ci offre la possibilità, dopo secoli, di ammirare in tutta la sua unicità il polittico Griffoni; questo appuntamento arricchisce ulteriormente l’esperienza con la visita in Pinacoteca, dove, a seguito delle soppressioni napoleoniche di istituti religiosi, sono confluite molte delle opere che ornavano vari altari religiosi in città, realizzate dagli stessi artisti che operano nel polittico e da altre personalità contemporanee. Tappa dei viaggiatori europei del Grand Tour, anche oggi Bologna si riscopre meta privilegiata di cultura e arte.