Archivi: Servizi Educativi

Art City Bologna: novità e anticipazioni di Genus Bononiae

In occasione di ARTE FIERA 2016, Genus Bononiae partecipa ad ART CITY Bologna 2016offrendo l’ingresso gratuito a Palazzo Pepoli, Palazzo Fava, Santa Maria della Vita e San Colombano, per tutti i possessori di un qualsiasi biglietto Arte Fiera nelle giornate del 29, 30, 31 gennaio 2016. Inoltre, sabato 30 gennaio per festeggiare insieme Art City… Leggi tutto »

Pomeriggio Musicale in San Colombano

Sabato 21 novembre alle ore 17, San Colombano. Collezione Tagliavini nel suo bellissimo Oratorio ospita ilpomeriggio musicale in collaborazione con il Conservatorio G. B. Martini di Bologna. Il giovane musicista Samuele Piccinini, della classe di pianoforte storico del Prof. Carlo Mazzoli, eseguirà musiche di Ludwig van Beethoven su pianoforte di Johann Fritz (Vienna, c.1810). Ingresso gratuito… Leggi tutto »

Musica in San Colombano: I dodici giardini di Santa Caterina de’ Vigri

Giovedì 19 novembre, alle ore 20.30, San Colombano. Collezione Tagliavini presenta il secondo appuntamento della stagione di Musica in San Colombano dal titolo I “Dodici Giardini” di Santa Caterina De’ Vigri. Il concerto è dedicato a Santa Caterina de’ Vigri (1413-1463), la clarissa fondatrice del monastero del Corpus Domini di Bologna, nonché prima donna nella… Leggi tutto »

Pomeriggio a San Colombano: La “Violetta di Santa Caterina de’ Vigri

Sabato 14 novembre 2015, alle ore 17, si terrà presso la Biblioteca Oscar Mischiati di San Colombano. Collezione Tagliavini, un pomeriggio di studio riguardo le  nuove ricognizioni e scoperte della “violetta” (1462), antico strumento musicale appartenuto a Santa Caterina de’Vigri. Il musicologo Marco Tiella, il liutaio Alessandro Urso e il musicista Fabio Tricomi terranno una relazione… Leggi tutto »

La domenica è al Museo!

La domenica è al Museo! Domenica 15 novembre 2015. Torna l’appuntamento delle domeniche al Museo della Storia di Bologna, con iniziative sempre nuove. Come ogni terza domenica del mese la giornata sarà dedicata alle famiglie e ai più piccoli con: E’ domenica al Museo, un programma di visite e laboratori dedicati alle famiglie alle ore… Leggi tutto »

I Giovedì a Palazzo Pepoli. Viaggi nel Museo della Storia di Bologna

Quando: ogni giovedì alle 19.30 Dove: a Palazzo Pepoli Museo della Storia di Bologna (Via Castiglione 8) Costo: € 5 a persona (il biglietto include la visita guidata con ingresso gratuito al Museo) Informazioni e prenotazioni: Telefono 051 19936329 E-mail didattica@genusbononiae.it Prosegue anche quest’anno il ciclo I Giovedì a Palazzo Pepoli. Viaggi nel Museo della… Leggi tutto »

Festa della mamma al Museo

Domenica 10 maggio 2015, Genus Bononiae festeggia la Festa della mamma a Palazzo Fava, con una giornata speciale dedicata alle mamme e ai loro bambini. Un momento per trascorrere del tempo con i propri figli e vivere una domenica alla scoperta della mostra Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice, curata da Vittorio Sgarbi. Tutte le mamme… Leggi tutto »

Palazzo Pepoli: chiusura temporanea del Teatro Virtuale

Giovedì 30 aprile, durante l’apertura serale del museo, il Teatro Virtuale al secondo piano rimarrà chiuso al pubblico dalle 18.30 alle 22. Ancora rimandata a data da destinarsi l’apertura delle sale 30-31-32-33-34 dove è ancora in corso il disallestimento della mostra Il viaggio oltra la vita. Gli Etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale…. Leggi tutto »

Aperture durante le prossime festività

Venerdì 1 maggio e martedì 2 giugno, Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna, Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, San Colombano. Collezione Tagliavini e Santa Maria della Vita rimarranno aperti e rispetteranno i consueti orari di apertura. Lunedì 1 giugno, inoltre, Palazzo Pepoli e Palazzo Fava effetueranno l’apertura straordinaria dalle 10 alle 19.

Sulla Terra. Arte e sapori

In occasione della mostra di Tullio Pericoli, Sulla Terra. 1995-2015, i Servizi Educativi di Genus Bononiae hanno ideato una visita guidata con escursione esterna al Mercato della Terra, dal titolo Sulla Terra. Arte e sapori.