Nettuno: sei un mito!

Come mai l’antica Bononia era così legata al culto delle divinità dell’acqua? Come mai questa tradizione permane per tutto il Medioevo e viene consegnata al Rinascimento tanto che la fontana principale della città è dedicata proprio al Dio Nettuno. La visita alla mostra “Il Nettuno: architetto delle acque. Bologna. L’acqua per la città tra Medioevo e Rinascimento” sarà accompagnata da uno speciale approfondimento sui miti più famosi della cultura classica legati alle acque. Si analizzeranno le caratteristiche proprie della genesi di un mito, il suo valore simbolico e rappresentativo. A conclusione dell’attività alcune di queste storie verranno “messe in scena” in una forma particolare di teatro fotografico