Mercoledì 29 luglio ore 18.00
Sabato 1 agosto ore 18.00
Visita + Escursione | Durata: 1h e 45min
Itinerario: Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita |Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
Prenotazione obbligatoria: min. 10pax – max.15pax
Costo: 8€ attività + ingresso ridotto
Posti limitati con prenotazione obbligatoria. Prenota il tuo posto scrivendo a didattica@genusbononiae.it o chiamando lo 051 19936329
Il Polittico Griffoni rinasce a Bologna. Una mostra molto attesa in quanto legata ad una delle opere simbolo della città, testimonianza di inestimabile valore storico e artistico. Sono trascorsi oltre cinquecento anni dalla realizzazione del Polittico ad opera di Francesco del Cossa e Ercole de’ Roberti, esponenti di rilievo di quella che fu la felice vicenda artistica definita da Roberto Longhi “L’officina ferrarese”. A trecento anni dalla sua frammentazione, il Polittico -commissionato della famiglia Griffoni all’interno della loro cappella in San Petronio e dedicata a San Vincenzo Ferrer- torna finalmente a casa. In questo atteso ritorno si avrà modo di creare un dialogo proficuo con un’altra opera fortemente legata a questa città: Il compianto sul Cristo Morto di Niccolò dell’Arca collocata nel Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita. Un percorso di visita eccezionale e difficilmente ripetibile.