Il Nettuno: architetto delle acque. Bologna, l’acqua per la città tra Medioevo e Rinascimento

Una visita alla scoperta della mostra, che presenta un’ampia panoramica della storia idraulica bolognese, partendo dall’acquedotto romano di Bononia e dal sistema idraulico a servizio della città medievale, con il canale di Reno, la Chiusa di Casalecchio, i canali urbani e i mulini, i pozzi pubblici e privati, fino a giungere ai grandi interventi infrastrutturali rinascimentali attraverso statue, bozzetti, modelli, dipinti, disegni, incisioni ed altro materiale grafico, libri, documenti archivistici provenienti da collezioni pubbliche e private, locali e nazionali.
Tutti sabati alle 17.00