Ormai da anni il Museo ha acquisito un ruolo parallelo a quello della conservazione del patrimonio artistico e della promozione di esposizioni temporanee: ossia, fornire ai suoi visitatori strumenti che consentano loro una fruizione sempre coinvolgente e mai passiva del Museo e dei suoi luoghi. Un compito educativo al servizio della comunità e del territorio utile a riflettere sul vasto e multiforme contesto culturale al quale apparteniamo.
Genus Bononiae. Musei nella Città ha avviato un articolato progetto finalizzato a far conoscere il patrimonio artistico e la storia di Bologna, privilegiando un approccio attivo che coinvolge scuole, famiglie e adulti.
I Servizi educativi di Genus Bononiae organizzano e promuovono regolarmente iniziative collegate sia alle collezioni permanenti sia alle mostre temporanee, con un programma di
Scopri le proposte dei Servizi educativi Genus Bononiae
Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria Servizi educativi
- Per prenotazioni: didattica@genusbononiae.it
- Per info: +39 051 19936329
- Il call center Genus Bononiae riceve telefonate dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00. È possibile scrivere anche una mail; riceverete un riscontro nel più breve tempo possibile.