Parcheggi e ZTL

La Zona a Traffico Limitato del Centro Storico (ZTL) è una vasta zona situata all’interno del centro storico di Bologna in cui dalle 7 alle 20, tutti i giorni, la circolazione dei veicoli a motore è soggetta a limitazioni. Gli accessi alla ZTL sono sorvegliati dal “vigile elettronico” Sirio.
I varchi attivi sono localizzati nelle vie Santo Stefano, San Vitale, Alessandrini, Marconi, Riva di Reno, San Felice, Sant’Isaia, XII Giugno, D’Azeglio, Borgo di San Pietro, Finelli, Mascarella, Capo di Lucca, Bocca di Lupo, degli Angeli.
All’interno della ZTL ci sono alcune zone limitate 24 ore su 24: le zone pedonali e l’area T (via Rizzoli, via Indipendenza e via Ugo Bassi).

> Leggi tutti i dettagli sul sito Mobilità e strade

Per consentire l’accesso ad alberghi e bed & breakfast del centro storico, i gestori provvedono a comunicare al Comune di Bologna, tramite procedure concordate con gli uffici preposti, le targhe dei propri clienti. In questo modo le targhe risultano inserite nella lista degli autorizzati all’ingresso in ZTL e non verranno multate.


Ticket per l’accesso in ZTL

Chi non ha i requisiti per ottenere un contrassegno o un’autorizzazione per l’accesso nella ZTL e deve occasionalmente accedervi può acquistare un ticket giornaliero o quadrigiornaliero, in vendita presso i punti TPER di Bologna, le rivendite autorizzate ed alcuni ipermercati.

Zona “T”
La cosiddetta zona “T” è costituita dalle vie Ugo Bassi, Rizzoli e Indipendenza (tratto Righi-Rizzoli), controllata dalle telecamere RITA, in cui la circolazione dei veicoli privati è vietata 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Possono transitarvi biciclette, veicoli elettrici e ibridi con motore elettrico, ciclomotori e motoveicoli (anche a tre ruote), veicoli car sharing autorizzati. Ammessi a fasce orarie i veicoli con contrassegno DS, DSI ed F.

T-Days
Ogni weekend dalle 8 di sabato alle 22 di domenica e tutti i giorni festivi, dalle 8 alle 22, la zona “T” e le vie Caprarie, Calzolerie, dell’Archiginnasio, de’ Falegnami, Strada Maggiore (dalle Due Torri a P.zza San Michele), P.zza Re Enzo e il lato est di P.zza Maggiore sono aperti esclusivamente a pedoni e biciclette, per permettere la libera circolazione in totale sicurezza a chi vuole godersi il centro storico di Bologna. Per migliorare l’accessibilità al centro storico durante i T-days sono attivi la navetta “T2” (fa capolinea in P.zza Maggiore e circola intorno alla “T” con frequenza ogni 15 minuti) e le navette “T1”, “A”, “29B” e “30”, che collegano il centro coi parcheggi scambiatori: Tanari, Riva Reno, VIII Agosto, Sferisterio, Autostazione, Carracci, ex-Staveco, S. Orsola e Zaccherini-Alvisi, per un totale di oltre 4.500 posti auto.


Zona Università

La zona tra le vie Belle Arti e Belmeloro (a nord e a sud di via Zamboni) è ciclopedonale: è vietato l’accesso ad auto e moto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, eccetto autorizzati. Il controllo degli accessi è affidato alle telecamere RITA, collocate ai varchi di via Bertoloni e di via Belmeloro.

Parcheggi
Per chi preferisse parcheggiare l’auto fuori dalla zona ZTL, sono a disposizione numerosi parcheggi.
> Consulta l’elenco completo dei parcheggi cittadini

Ulteriori informazioni:
www.tper.it

call center TPER: +39 051 290290