Expo Bologna 1888

San Giorgio in Poggiale , dal 08/04/2015 al 08/06/2015

L’Esposizione Emiliana nei documenti delle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Mercoledì 8 aprile 2015, inaugura presso la Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale la mostra “Expo Bologna 1888. L’Esposizione Emiliana nei documenti delle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.
Nell’anno dell’Expo di Milano 2015, Genus Bononiae organizza una mostra dedicata a un’altra grande manifestazione internazionale tenutasi a Bologna nel 1888; un momento cardine nel quale trovarono coronamento molte iniziative volte allo svecchiamento della città e del suo sistema economico e sociale e contribuirono a cambiare definitivamente il volto di Bologna, alle porte del nuovo secolo.
L’esposizione si compone di oltre 150 pezzi, tra documenti dell’epoca, lettere autografe, pubblicazioni originali, locandine, incisioni e disegni.
Il materiale in mostra proviene dalle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, in prevalenza dal Fondo Brighetti.
Sono, inoltre, esposte le foto di Pietro Poppi, uno dei fotografi ufficiali dell’Esposizione, le cui immagini furono poi utilizzate dagli artisti per le incisioni da stampare sui numerosi periodici pubblicati per l’occasione.

La mostra in San Giorgio in Poggiale è arricchita da tre incontri/spettacolo Lanterne Magiche, a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini de Il Ruggiero, dedicati alla ricca documentazione musicale e visiva conservata nell’archivio della Biblioteca riguardante l’Esposizione bolognese del 1888.

Scarica il catalogo della mostra…

Orari

Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì: 9,00 - 13,00

Sabato: 9,00 - 17,00

Sede

San Giorgio in Poggiale

via Nazario Sauro 20/2, Bologna

Servizi educativi

  • Non sono presenti, al momento, proposte educative di questa tipologia