ZUM ZUM ZUM – Zumando dal Piccolo Coro ai Vecchioni di Mariele

Palazzo Pepoli , 02/12/2018

Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna ospita domenica 2 dicembre alle 17.00 il Docu-Concerto “ZUM ZUM ZUM. Zumando dal Piccolo Coro ai Vecchioni di Mariele” con il Coro degli ex bambini dell’Antoniano.
Il Docu-Concerto ZUM ZUM ZUM, organizzato da testimonianzemusicali.com, il sito che raccoglie e racconta la storia dell’Antoniano, riprende il nome della sigla di Canzonissima del 1968 a cui partecipò anche il Piccolo Coro: lo storico pezzo aprirà il concerto del 2 dicembre, che proseguirà con altri 13 brani cult che hanno fatto la storia del Piccolo Coro dell’Antoniano, tra cui due canzoni dello Zecchino d’Oro con le interpreti originali, intervallati da foto, interviste e brevi filmati storici.
“Vecchioni” è il nome che Mariele Ventre, storica direttrice del Piccolo Coro, dava ai bambini uscenti per raggiunti limiti di età: i canterini di allora hanno scelto di chiamarsi “Vecchioni di Mariele” con la volontà di mantenere vivo il suo ricordo e il suo repertorio, tramandando cosi una storia musicale che fa parte della loro vicenda personale, ma anche di tutti i bolognesi e non solo.
Il Piccolo Coro dell’Antoniano, fondato a Bologna alla fine del 1963 per volontà di Mariele Ventre insieme a Padre Berardo, e successivamente affidato dal 1995 a Sabrina Simoni, rappresenta infatti la storia musicale internazionale dell’infanzia.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Per tutte le informazioni info@testimonianzemusicali.com.

Sede

Palazzo Pepoli

via Castiglione 8, Bologna