In occasione della mostra Guido Reni e i Carracci. Un atteso ritorno. Capolavori bolognesi dai Musei Capitolini prende il via mercoledì 3 febbraio 2016, alle ore 18, presso Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni un ciclo di sei incontri dal titolo Vaghezza e nobiltà: il successo dell’arte bolognese a Roma, a ingresso libero.
Non è necessaria la prenotazione – Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Programma:
3 febbraio 2016, ore 18, Palazzo Fava
Sergio Guarino, “Nel Nostro Campidoglio”: un papa bolognese e la nascita della Pinacoteca Capitolina.
7 febbraio 2016, ore 17, Pinacoteca Nazionale
Angelo Mazza, La pala Hercolani di Guido Reni nella Pinacoteca Nazionale di Bologna. La storia di un’opera incompiuta.
17 febbraio 2016, ore 18, Palazzo Fava
Raffaella Morselli, Una commissione per tre lustri (1622-1637). Guido Reni, i mercanti della seta e la pala di San Giobbe per la chiesa della Misericordia a Bologna.
24 febbraio 2016, ore 18, Palazzo Fava
Sergio Bettini, Il decoro architettonico di Palazzo Fava al tempo dei Carracci.
2 marzo 2016, ore 18, Palazzo Fava
Fabrizio Capanni / Francesco Buranelli, Una “piccola Bologna” a Roma: la Confraternita dei bolognesi a Roma e la sua chiesa.
9 marzo 2016, ore 18, Palazzo Fava
Vincenzo Cioni, Da palazzo Fava a palazzo Farnese a Roma: i Carracci maestri dell’allegoria.