Tre cembali di Mattia di Gand a San Colombano

San Colombano , dal 02/10/2016 al 02/10/2016

Giornata di Studio dedicata al costruttore fiammingo Mattia di Gand e al restauro del suo clavicembalo appartenente al Museo Civico di Treviso.

Il clavicembalo del Museo Civico di Treviso (fine secolo XVII), con tre registri di 8 piedi  e restaurato da Graziano Bandini, il clavicembalo dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena (Roma, 1702) e il clavicembalo di Bologna (Roma, 1685) riuniti al Museo di San Colombano,

Programma della giornata:

ore 10.30-13.00
Introduzione del Maestro Luigi Ferdinando Tagliavini 
Intervento musicale di Andrea Marcon e Liuwe Tamminga
Maria Elisabetta Gerhardinger: Gli strumenti musicali della Collezione del Museo Civico di Treviso
Claudio Di Nardo: Il ruolo di Antiqua Vox nella valorizzazione del patrimonio trevigiano.
Patrizio Barbieri: Clavicembali, fortepiani e claviorgani a Roma ai tempi di Mattia di Gand.

ore 15.00-18.00
Graziano Bandini: Il restauro del clavicembalo attribuito a Mattia di Gand
Francesco Nocerino: Il tiorbino nuove acquisizioni documentarie
Marc Vanscheeuwijck: L’arpicordo leutato ovvero Lautenwerck: per una storia del cembalo con corde di budello

Sede

San Colombano

via Parigi 5, Bologna

Per informazioni: