Ti aspetto da Giorgio Morandi!

Palazzo Pepoli , dal 03/03/2018 al 17/03/2018

Tre sabati tutti dedicati all’opera di Giorgio Morandi, in occasione dell’apertura nel Museo della Storia di Bologna della sala a lui dedicata, grazie alla collocazione in comodato di due Nature Morte provenienti dalla collezione di Cecilia Lavarini Matteucci, affiancate dalla preziosa Nevicata del 1910, prima opera certa attribuita a Morandi, e alcuni disegni e incisioni provenienti dalle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.
Un viaggio divertente ed emozionante alla scoperta di tecnica e poetica di dipinti, acquerelli, acqueforti e disegni, nature morte, paesaggi e vasi di fiori del grande Maestro bolognese.

Sabato 3 marzoNatura morta in Bianco&Nero
Natura morta a carboncino, i bambini dovranno scegliere alcuni oggetti che ricordano i soggetti di Morandi, per poi rappresentare su un foglio di carta la natura morta da loro composta in vari punti di vista con l’utilizzo di mastite a carboncino e gommapane.

Sabato 10 marzoPassato, presente e futuro
Natura morta tra passato e presente, i bambini avranno a disposizione qualche cassetta con oggetti passati e presenti di ogni forma e materiale (di riciclo), dovranno sceglierli, colorarli (con tempere) con i colori usati dal pittore Morandi e creare una composizione su piccoli vassoi di carta.

Sabato 17 marzoOmaggio a Morandi
Partendo dall’osservazione dell’opera “omaggio a Morandi” di Petripaselli, giovani artisti contemporanei bolognesi, creeremo attraverso il collage di riviste e giornali, la nostra personale collezione di oggetti.
In collaborazione con PetriPaselli

QUANDO: Tutti i sabati pomeriggi dal 3 al 17 marzo dalle 16.00 alle 18.30
DOVE: Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
ETA’: Dai 5 ai 10 anni
COSTO: 10 euro a bambino o 7€ con biglietto Museo o di altro luogo Genus Bononiae
Prenotazione obbligatoria min 10 – max 30 bambini

Sede

Palazzo Pepoli

via Castiglione 8, Bologna