Sulle tracce del Polittico

Santa Maria della Vita , dal 26/01/2020

Quest’anno, a marzo, a Palazzo Fava verrà ricomposto uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano: il Polittico Griffoni di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, realizzato intorno al 1470 dai due artisti ferraresi per Floriano Griffoni.

Aspettando la mostra-evento, Genus Bononiae propone al pubblico “Sulle tracce del Polittico” un percorso introduttivo per ricostruire la storia straordinaria di quest’opera che dopo 300 anni di attesa, tornerà a casa.

Si partirà da Santa Maria della Vita, dove è conservato il Compianto sul Cristo Morto di Niccolò dell’Arca, per poi visitare la cappella di San Vincenzo Ferrer in San Petronio, luogo per il quale l’opera venne realizzata e dove rimase integra fino al 1725. La visita si concluderà a Palazzo Fava dove i partecipanti potranno qui ammirare le sale del Piano Nobile, affrescate da Ludovico, Annibale e Agostino Carracci, e che ospiteranno le diverse tavole del Polittico.

Domenica 26 gennaio ore 16.00

Visita con escursione per adulti | Durata: 1h e 30min circa
Luogo: Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita | Basilica di San Petronio | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni

Costo: 15,00€ attività + escursione

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a didattica@genusbononiae.it
oppure chiamando lo 051 19936329 (martedì- venerdì: 11.00 – 16.00)

Sede

Santa Maria della Vita

via Clavature 8-10, Bologna