Vi presentiamo gli eventi musicali serali organizzati a San Colombano in occasione della IX edizione della Stagione Musicale.
Venerdì 26 ottobre 2018, ore 20.30
Gioacchino Rossi nel 150° anniversario dalla scomparsa
Elena Cecchi Fedi, Patrizia Vaccari soprani, Gruppo vocale Heinrich Schütz, Gruppo
Ocarinistico Budriese, Paola Perrucci arpa, Gianni Lazzari flauto traverso, Fabiano Merlante chitarra, Roberto Noferini violino, Lorenzo Gabellini contrabbasso, Chiara Cattani, Carlo Mazzoli, Liuwe Tamminga pianoforte
Giovedì 15 novembre 2018, ore 20.30
Vincitori del XVII Concorso di clavicembalo “Paola Bernardi” (Bologna 2017)
Rossella Policardo (Italia), Krzysztof Garstka (Polonia)
Musiche di G. Frescobaldi, D. Scarlatti, G.B Martini, J.S Bach
Giovedì 13 dicembre 2018, ore 20.30
Musiche Natalizie
Fabio Tricomi, Paolo Simonazzi zampogne
Matteo Bonfiglioli, Liuwe Tamminga organo, regale
Giovedì 24 gennaio 2019, ore 20.30
A quattro mani
Leo van Doeselaar, Wyneke Jordans duo pianistico
Musiche di F. Schubert, R. Schumann e J. Brahms
Giovedì 21 febbraio 2019, ore 20.30
Alle fonti dell’ispirazione di Stravinskij (Pulcinella)
Elena Bernardi soprano
Elicia Silverstein, Alberto Stevanin violini
Filippo Pantieri clavicembalo, pianoforte
Mauro Valli violoncello
Musiche di D. Gallo, G.B. Pergolesi, U.W. van Wassenaer, C. Monza, I. Stravinskii
Giovedì 21 marzo 2019, ore 20.30
Bach a Bologna I
Mauro Valli violoncello
Suites BWV 1007-1009 e musica di D.Gabrielli
Giovedì 28 marzo 2019, ore 20.30
Bach a Bologna II
Ensemble barocco e Coro da camera del Conservatorio di Firenze, Francesco Rizzi maestro del coro, Alfonso Fedi direzione
Cantate: Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit BWV 131, Aus der Tiefen rufe ich, Herr, zu dir BWV 106
Sabato 6 aprile, ore 10.00; Domenica 7 aprile 2019, ore 09.30
Convegno Internazionale di Organologia
La Storia del pianoforte in Italia
relazioni, concerti e mostra di pianoforti
Sabato 20 aprile 2019, ore 20.30
Bach a Bologna III
Luigi Panzeri, Liuwe Tamminga organo, regale
L’Arte della Fuga, Corali della Settimana Santa e Pasqua
Sabato 27 aprile 2019, ore 17.00
Bach a Bologna IV
Alberto Rasi viola da gamba, Patrizia Marisaldi clavicembalo
Sonate BWV 1027 – 1029 e duetti BWV 802 – 805
Sabato 18 – Domenica 19 maggio 2019, ore 12.00
Festa della Musica, V edizione. concerti, conferenze, poesia e danza
Musica e spettacolo della Transilvania. Musiche di G. Diruta (esecuzione integrale de Il Transilvano), B. Bakfark, Fr. Liszt, J. Brahms, B. Bartók, Z. Kodály
Giovedì 6 giugno 2019, ore 20.30
Giornate di cultura spagnola
Due Tastiere.
Guy Bovet e Liuwe Tamminga organo e regale
Musiche di A. de Cabezón, J. Blanco, A. Soler, F.C. de Arauxo
Venerdì 7 giugno 2019, ore 18.00
Il tango
Massimiliano Pitocco, Simone Marini bandoneon
Musiche di J.C. Cobian, E. Rovira, A. Piazzolla
Sabato 8 giugno 2019, ore 19.00 al Real Collegio di Spagna
Juan Cabanilles (1644-1712), Un grande genio della musica iberica
Guy Bovet organo di José de Sesma (Saragozza, 1688)
Domenica 9 giugno 2019, ore 21.00
Il cinema muto a San Colombano
Saranno proiettati due cortometraggi di Charlie Chaplin– Easy Street (1917) e The Adventurer (1917) – accompagnati dalle improvvisazioni musicali del maestro Liuwe Tamminga
Ingresso libero fino esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni sui concerti:
+39 051 19936366
sancolombano@genusbononiae.it