SpritzBook3 – Non c’è gusto in Italia ad essere matti

San Giorgio in Poggiale , dal 24/11/2016 al 24/11/2016

Giovedì 24 novembre a partire dalle ore 19.30, la Biblioteca D’arte E Di Storia Di San Giorgio In Poggiale ospita il terzo appuntamento della rassegna SpritzBook3 , curata da Andrea Maioli, dal titolo “Non c’è gusto in Italia ad essere matti: Freak Antoni e gli altri”.

Freak Antoni, leader e storico fondatore degli Skiantos venuto a mancare nel 2014, si è sempre distinto nel panorama musicale per i suoi testi coraggiosi, anticipatori ed anticonformisti. Essere o non essere, follia o normalità? Un geniale fool bolognese il cui pensiero si va ad intrecciare con “Il repertorio dei matti della città di Bologna” curato da Paolo Nori.

La Biblioteca si trasforma nuovamente in un palcoscenico unico e originale dove si intrecciano letture, musiche e videoproiezioni con aperitivo-spettacolo accompagnato da un dj set con vinili di Guenda e le suggestive immagini realizzate dai video-artist Retrophuture (Fabrizio Passarella) e Umberto Saraceni-Visual Lab.
Alle 21 il poliedrico attore Matteo Belli ci condurra nella mente anticonformista e geniale di Freak Antoni e i ragazzi di Ruggine prepareranno cocktail, birra e spritz durante tutta la serata.

In contemporanea agli eventi di SpritzBook è allestita in collaborazione con ONO Arte Contemporanea, la mostra fotografica BOWIE – L’EUROPEO: Fotografie di Philippe Auliac. Le foto ripercorrono il periodo degli anni settanta in cui David Bowie divenne da rock star mondiale in continuo movimento, un comune cittadino d’Europa senza più maschere o personaggi da interpretare. L’esposizione comprende 20 scatti di Philippe Auliac tra Danimarca, Francia, Inghilterra e Germania nel periodo d’oro a metà degli anni 70 e manifesti originali, press book e foto di altri autori.

Non c’è gusto in Italia ad essere matti: Freak Antoni e gli altri
Ore 19.30 aperitivo
Ore 21.00 spettacolo – recita: Matteo Belli
Ore 22.00 dj set a cura di Guenda

INGRESSO GRATUITO

Sede

San Giorgio in Poggiale

via Nazario Sauro 20/2, Bologna