Venerdì 29 aprile, alle ore 21, proseguono i viaggi-spettacoli nel mondo del rock, della street art e dei libri per la rassegna Spritzbook 2, curata da Andrea Maioli (ingresso gratuito). Un recital con musica e videoproiezioni nella splendida cornice della Biblioteca di Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale.
L’appuntamento di questa settimana è dedicato al Mondo Groupie, ai miti e alle mitologie delle groupies. Giovani ragazze e fan sfegatate che seguivano le rockstar in giro per il mondo durante i loro tour, partendo dai camerini fino ad entrare nelle loro camere da letto (che spesso finivano per essere distrutte).
Mai la triade sesso, droga e rock’n’roll è stata più rispettata come nel Mondo Groupie. Film come Almost Famous le hanno celebrate e molte canzoni le hanno rese protagoniste. Alcune sono diventate muse (Anita Pallenberg) o famose (Pamela Des Barres), molte si sono perse lungo le strade dei tour. Una serata all’insegna dei cuori selvaggi.
L’attrice Katia Pietrobelli ci farà da cicerone in questo incontro e sarà accompagnata da un singolare e originale dj set di Bebe La Maitresse, dalle videoproiezioni di Marg8 & Retrophuture (Gianni Margotto e Fabrizio Passarella) e da un ottimo bicchiere di spritz offerto dai ragazzi di Ruggine (Vicolo Alemagna 21/C).
A coreografia dell’evento è stata allestita una piccola mostra fotografica, realizzata in collaborazione con ONO Arte Contemporanea, dedicata al writer e pittore statunitense Jean-Michel Basquiat. Sono esposte le fotografie originali scattate da Lee Jaffe all’artista, a un giovane Basquiat, ancora agli inizi della sua carriera, alle prese con tele colori e con la formazione di quel linguaggio grafico che lo portò ad essere non solo uno dei più importanti esponenti dell’arte di strada ma di tutto il neo-espressionismo.
Lo stesso Jaffe, sarà presente a SpritzBook2 mercoledì 4 maggio, in occasione dell’appuntamento dedicato alla street art per raccontare Basquiat e quel mondo da testimone.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Silvia Quici
051 19936354 │3665605943
stampa.comunicazione@genusbononiae.it