Nella settimana dell’arte di Bologna, San Colombano vi aspetta con quattro imperdibili appuntamenti serali.
Giovedì 23 gennaio ore 20.30
Beatrice Cenci (1577-99) e la sua spinetta
Spettacolo musicale con Anastasia Fioravanti spinetta, Sandro Cappelletto voce narrante.
Si racconterà la storia di Beatrice Cenci, giovane nobildonna romana, figlia del Conte Francesco Cenci, uomo violento e dissoluto, che venne accusata e giustiziata per parricidio. Storia di una donna diventata un’eroina.
Venerdì 24 gennaio ore 21.00
Festival del Cinema muto con improvvisazioni musicali agli strumenti antichi, I edizione
Film Steamboat Bill Jr. (1928) con Buster Keaton – tra i maestri del periodo del cinema muto classico. Il film sarà accompagnato dalle improvvisazioni di Guy Bovet, organista di fama internazionale.
Sabato 25 gennaio ore 21.00
Festival del Cinema muto con improvvisazioni musicali agli strumenti antichi, I edizione
I cortometraggi del 1914 ,Charles Chaplin, una delle personalità più creative e influenti del cinema muto. Il film sarò accompagnato dalle improvvisazioni di Liuwe Tamminga.
Domenica 26 gennaio ore 17.00
“Il vibrar dell’aria” (2013)
Documentario su San Colombano e la sua preziosissima collezione di strumenti musicali donata dal Maestro Tagliavini.
Regia e presentazione di Swan Bergman.
Documentario prodotto da Genus Bononiae
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.