Da lunedì 26 aprile l’Emilia-Romagna torna in zona gialla e finalmente si riaprono le porte dei musei.
Tra le sedi del circuito museale di Genus Bononiae, la prima a riaprire sarà Palazzo Fava con la mostra Sfregi, la prima antologica in Italia di Nicola Samorì (Forlì, 1977): 80 opere che ripercorrono la ventennale carriera – dagli esordi fino ai lavori recenti – di uno degli artisti più interessanti della scena contemporanea internazionale.
Apertura straordinaria lunedì 26 aprile dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Da martedì 27 aprile:
martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00-19.00
giovedì 12.00-21.00
Da martedì 27 aprile riapre anche la mostra Criminis Imago. Immagini della criminalità a Bologna all’Oratorio di Santa Maria della Vita (via Clavature 8/10): 100 fotografie in bianco e nero dei fotoreporter Walter Breveglieri e Paolo Ferrari che hanno documentato mezzo secolo di crimini a Bologna e in Emilia-Romagna.
Fino al 27 giugno – dal martedì alla domenica, 10.00-19.00.
Sempre da martedì 27 aprile riaprono anche le sedi di
Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
Dal martedì alla domenica, ore 10.00-19.00
San Colombano. Collezione Tagliavini
Dal martedì alla domenica, ore 11.00-13.00 e 15.00-19.00
Biblioteca di San Giorgio in Poggiale
Lunedì, mercoledì, venerdì, 9.00-13.00; martedì e giovedì, 9.00-17.00