Mercoledì 16 marzo alle ore 18, nell’ Aula Absidale di Santa Lucia (Via Dè Chiari, 25 Bologna) , in collaborazione con l’Università di Bologna, si terrà la presentazione del nuovo libro di Flavio Caroli “Con gli occhi dei Maestri – La storia dell’arte nella vita e negli insegnamenti di Longhi, Graziani, Arcangeli, Briganti, Gombrich e Ragghianti”.
Introduce Fabio Roversi-Monaco, Presidente di Genus Bononiae. Musei nella Città
Flavio Caroli, illustre studioso ordinario di Storia dell’arte moderna alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, torna con un nuovo libro, particolarmente intenso, che consentirà al pubblico di guardare la storia dell’arte con altri occhi.
Nel volume Caroli racconta in modo del tutto personale e con felice vena di narratore l’incontro che ha avuto nel corso di lunghi anni con i suoi più importanti maestri, da Longhi a Graziani, da Briganti ad Arcangeli, da Ragghianti a Gombrich. Ogni ritratto restituisce l’atmosfera di quegli anni e il mondo degli storici dell’arte attraverso gli occhi di un giovane appassionato all’inizio della sua carriera di studioso. Emergono nei suoi racconti l’autorevolezza dei Maestri e l’influenza culturale da essi esercitata per far comprendere il patrimonio artistico del nostro Paese, valorizzandone i singoli artisti e spiegandone i capolavori. Emerge ancora dal libro che l’arte e la sua storia sono un canone che si rinnova costantemente e che l’insegnamento di questi insigni studiosi è che non esiste una sola versione della Storia dell’arte, ma ne esistono tante quante sono i veri Maestri che l’hanno studiata.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
- 18.00