Presentazione del libro “Un paese senza leader” di Luciano Fontana

dal 24/02/2018 al 24/02/2018

Sabato 24 febbraio alle ore 17 nella Sala dello Stabat Mater della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio (Piazza Galvani, 1) Luciano Fontana presenta il suo ultimo libro “Un paese senza leader”.

Introduce:  Fabio Roversi-Monaco
Saluto iniziale di Matteo Lepore, Assessore alla Cultura del Comune di Bologna.
Modera: Enrico Franco
Dialogano con l’autore:  Angelo Panebianco e monsignor Matteo Maria Zuppi

Dopo anni di esperienza come editorialista e direttore del quotidiano di via Solferino, Luciano Fontana arriva per la prima volta in libreria con un saggio sulla classe politica italiana e sulla sua inaffidabilità. Partiti che si sgretolano, gruppi politici allo sbando e leader che nel giro di pochi mesi compiono un’inarrestabile ascesa e una rovinosa caduta: queste le pietre angolari di Un paese senza leader.
Nei venticinque anni della Seconda Repubblica, gli italiani hanno vissuto il crollo di tutti i tradizionali fronti politici. Luciano Fontana coglie le tensioni generate da queste dinamiche e traccia una panoramica dell’attuale politica italiana: dagli errori della sinistra alla scissione del PD, dalla caduta e rinascita di Berlusconi alle nuove spinte del Centrodestra, dai nuovi esponenti del M5S alla svolta nazionalista della Lega Nord. In un’analisi a tutto campo della controversa politica italiana, e con ritratti inediti di personalità che ha conosciuto «da vicino» (da Berlusconi a Renzi, da Salvini a Grillo, da D’Alema a Veltroni e Prodi), Fontana si chiede se sia possibile ricostruire un corpo di rappresentanza all’altezza della situazione. E soprattutto se ci sia oggi un leader che sappia eliminare odi e rivalità per mettersi davvero al servizio del nostro paese.

Biblioteca dell’Archiginnasio
Sabato 24 Febbraio 2018
ore 17 Sala Stabat Mater
Tel. 051 276811
Ingresso libero

Sede