Pomeriggio musicale – Incontri con lo strumentaio: il liutaio

San Colombano , dal 13/01/2018 al 13/01/2018

Sabato 13 gennaio 2018 alle ore 17 presso il Museo di San Colombano – Collezione Tagliavini  si terrà un pomeriggio di studio dal titolo “Incontri con lo strumentaio: il liutaio.”

In quest’occasione verrà presentato il libro “La chitarra in Italia. Tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento” con Lorenzo Frignani, Anna Radice e Tiziano Rizzi.

Lorenzo Frignani si occupa di restauro e conservazione di strumenti musicali antichi, per i quali è anche collezionista, e collabora con Musei e istituzioni musicali italiani e internazionali. Ha organizzato e tenuto conferenze e mostre di liuteria, in particolare su strumenti a pizzico storici. Per la sua attività ha ricevuto numerosi premi: concorsi di Bagnacavallo e Baveno, “Bonissima” della città di Modena, “Premio Spataffi” della città di Gubbio, “liutaio dell’anno” della città di Fiuggi, premio “Città di Alessandria” per la liuteria.

Anna Radice costruisce e restaura strumenti a corde pizzicate. Ha restaurato strumenti provenienti dalle collezioni del Museo degli strumenti musicali del Castello Forzesco di Milano e dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia a Roma. Ha tenuto corsi inerenti alla costruzione e alla manutenzione degli strumenti musicali a pizzico presso la Scuola di liuteria del Comune di Milano, la Scuola di Artigianato Artistico di Pieve di Cento e il Conservatorio di musica di Lisbona. I suoi strumenti sono stati impiegati in diverse incisioni discografiche.

Tiziano Rizzi, liutaio e restauratore di strumenti a pizzico, costruisce liuti, chitarre e mandolini. Ha restauro strumenti provenienti dai musei del Castello Sforzesco di Milano (dove, dal 2001, è sposta una tiorba da lui costruita), dell’Accademia di S. Cecilia a Roma, della S. Giulia di Brescia. All’attività di costruzione e restauro affianca quello di ricerca. Dal 1982 al 2011 è stato docente di laboratorio di costruzione presso il corso di specializzazione per liutaio costruttore di strumenti musicali a pizzico della Civica Scuola di Liuteria di Milano. Dal 2016 insegna Restauro degli strumenti musicali presso l’Università degli Studi di Pavia e Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento per le classi di Chitarra, Liuto e Mandolino presso il Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Milano.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili

Sede

San Colombano

via Parigi 5, Bologna