Paesaggi sensibili al quartiere Savena sui canali social

Paesaggi sensibili al quartiere Savena sui canali social

Data l’emergenza sanitaria Covid-19, Paesaggi Sensibili e Genus Bononiae hanno deciso di trasferire gli incontri e le conferenze di approfondimento sul circuito museale e le grandi mostre ospitate nelle sedi (inizialmente in programma presso l’Istituto Comprensivo 12 di via Populonia), sui canali social, per rendere la cultura accessibile a tutti in questo momento di difficoltà.

Ogni incontro avrà come protagonisti storici, curatori dei musei, storici dell’arte e guide professioniste del circuito Genus Bononiae: gli incontri saranno visibili sulla pagina Facebook di Genus Bononiae a questo link: https://www.facebook.com/genusbononiae/?business_id=662923063840125&ref=bookmarks

Domenica 26 Aprile primo appuntamento alla scoperta del circuito museale di Genus Bononiae insieme a Benedetta Basevi, storica dell’arte.

Giovedì 7 Maggio secondo incontro digitale con lo storico dell’arte Paolo Cova che racconterà la straordinaria storia del Polittico Griffoni.

Ultimo appuntamento Giovedì 14 Maggio insieme a Luca Ciancabilla, professore e curatore di mostre, che tratterà dell’arte urbana, la Street Art a Bologna e gli artisti che qui hanno lasciato le loro tracce.

Seguiranno poi altri incontri digitali con lo storico dell’arte Paolo Cova che racconterà la straordinaria storia del Polittico Griffoni; mentre Luca Ciancabilla, curatore di mostre, tratterà dell’arte urbana, la Street Art (a breve aggiornamenti).

Vi aspettiamo online!

Genus Bononiae. Musei nella città è uno dei promotori di Paesaggi Sensibili. Proposte per la comunità sostenibile del quartiere Savena. Il progetto, nato da un’idea dell’Istituto Comprensivo 12 di Bologna, vuole connettere gli abitanti del quartiere creando una comunità sostenibile attraverso laboratori e attività.

Sede