Venerdì 10 giugno, alle ore 20.30 ( ingresso libero), la chiesa di Piazzetta Morandi ospiterà l’ultimo concerto della rassegna Musica in Santa Cristina – IX edizione, realizzato in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna.
Protagonisti di questo appuntamento l’Orchestra e il Coro femminile del Teatro Comunale di Bologna diretti rispettivamente da Roberto Polastri e dal Maestro di Coro Andrea Faidutti.
ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Orchestra di grande tradizione, si sono avvicendati alla sua guida S. Celibidache, Z.Peskó, V.Delman, R.Chailly, D.Gatti. Da gennaio 2015 Michele Mariotti, dopo essere stato Direttore principale, ha assunto il ruolo di Direttore musicale. Tra i direttori che hanno guidato il complesso si segnalano G.Bertini, M.-W.Chung, J.Conlon,P.Steinberg, V.Gergiev, E.Inbal, V.Jurowskij, D.Oren,P.Maag, N.Marriner, K.Masur,R.Muti, M.Rostropovič, E.Pekka Salonen, G.Solti, C.Thielemann, C.Dutoit, G.Pretre. L’Orchestra del Teatro Comunale è frequentemente invitata all’estero (Giappone, Olanda, Romania, Spagna, Francia e Svizzera) e ha partecipato a prestigiosi Festival (Amsterdam 1987,Parma 1990,Wiesbaden 1994, Santander 2004 e 2008, Aix en Provence 2005, Savonlinna 2006, Macao 2013, Muscat 2014).
Un rapporto privilegiato con il Giappone ha prodotto numerose tournée (1993,1998,2002,2006,2011,2013). Dal 1988 partecipa regolarmente al Rossini Opera Festival.
Numerose le produzioni discografiche, tra le quali La Favorita diretta da R.Bonynge, Oberto Conte di San Bonifacio diretta da Z.Peskó, Il Barbiere di Siviglia diretta da G.Patané, La figlia del reggimento diretta da B.Campanella, Le Maschere e La Bohème dirette da G.Gelmetti, La scala di seta diretta da G.Ferro, Macbeth, Manon Lescaut, Rigoletto, La Cenerentola, Messa Solenne e le produzioni videografiche dei Vespri siciliani e di Giovanna d’Arco e Werther diretti da R.Chailly, Armida diretta da D.Gatti.
L’Orchestra ha inciso per Decca un CD di Arie Sacre con J.D.Florez. In uscita un CD di arie francesi sempre con J.D.Florez.Per Deutsche Grammophon Le Comte Ory con J.D.Florez e La Nuit de Mai, arie d’opera e canzoni di R.Leoncavallo con P.Domingo. Per Sony, un album di arie d’opera eseguite da N.Machaidze e dirette da M.Mariotti. Nel marzo 2013 i corpi artistici del Teatro Comunale di Bologna diretti da Michele Mariotti sono stati protagonisti del concerto inaugurale del IV Festival internazionale Mstislav Rostropovich di Mosca eseguendo la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. Nell’ottobre del 2015, le compagini artistiche del Teatro Comunale hanno inaugurato la rassegna Lingotto Musica presso l’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino, dove, diretti da Michele Mariotti, hanno eseguito lo Stabat Mater e l’Ouverture e le Danze dal Guillaume Tell di Gioachino Rossini.
CORO FEMMINILE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Alla direzione del Coro Femminile del Teatro Comunale di Bologna si sono succeduti G. Riccitelli, L. Magiera, F. Fogliazza, F. Angius, P. Monti, M. Seminara, P. Vero, L. Fratini e dal 2013 A. Faidutti. Il Coro è stato diretto, tra gli altri, da G. Solti, R. Muti, G. Sinopoli, V. Delman, F. Molinari Pradelli, P. Maag, V. Fedoseev, V. Gergiev, G. Bertini, Y. Aronovitch, G. Kuhn, E. Inbal, D. Oren, C. Thielemann, M.-W. Chung, V. Jurowskij, G. Pretre, R. Chailly, D. Gatti, C. Abbado, R. Abbado, M. Mariotti. Numerose le produzioni discografiche, tra le quali La Favorita, Oberto Conte di San Bonifacio, Il Barbiere di Siviglia, La figlia del reggimento, Le Maschere, La Bohème, Armida, Macbeth, Manon Lescaut, Rigoletto, La Cenerentola, Messa Solenne di Rossini e le produzioni video, tra cui spiccano, I Vespri siciliani e Giovanna d’Arco. Di recente uscita un CD con arie del repertorio romantico eseguite da N. Machaidze. Tra le numerose le presenze all’estero si ricordano Amsterdam (1987), Wiesbaden (1994), Giappone (1993,1998,2002,2006,2011), Savonlinna (2006), Santander (2008), Muscat (2014).Di rilevante importanza il rientro al Rossini Opera Festival nel 2009, dopo molti anni di assenza. Nel 2011 ha partecipato al Mosé in Egitto per la regia di Graham Vick e la direzione di Roberto Abbado, produzione che ha vinto il premio “Abbiati” quale miglior spettacolo dell’anno. Nel 2001 ha partecipato ad un’esecuzione della Messa da Requiem di Verdi alla Royal Albert Hall di Londra, per il BBC Proms Festival, con la Royal Philharmonic Orchestra e la direzione di Daniele Gatti. Di rilievo la recente collaborazione con Bologna Festival con l’esecuzione di un concerto in formazione a cappella con brani di Coppini/Monteverdi, Palestrina e Pizzetti, collaborazione rinnovata nel 2014 con l’esecuzione di brani di Liszt e Szymanovwski. Nel marzo 2013 i corpi artistici del Teatro Comunale di Bologna diretti da Michele Mariotti sono stati protagonisti del concerto inaugurale del IV Festival internazionale Mstislav Rostropovich di Mosca eseguendo la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. Nell’ottobre del 2015, le compagini artistiche del Teatro Comunale hanno inaugurato la rassegna Lingotto Musica presso l’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino, dove, diretti dal Direttore musicale del Teatro Comunale M° Michele Mariotti, hanno eseguito lo Stabat Mater e l’Ouverture e le Danze dal Guillaume Tell di Gioachino Rossini.