Il Centro Studi Sara Valesio presenta un ciclo di incontri di poesia presso la Libreria Coop Zanichelli (Piazza Galvani 1/H, Bologna) in collaborazione con il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, a cura di Alberto Bertoni, docente all’Università di Bologna e poeta; e Paolo Valesio, poeta e saggista.
Gli appuntamenti si terranno ogni martedì alle ore 18.00 dal 25 ottobre al 06 dicembre:
- – Martedì 25 ottobre ore 18.00
Il servo rosso / The Red Servant, di Paolo Valesio, a cura e traduzione di Graziella Sidoli,
con Alberto Bertoni e Mauro Ferrari
Il servo rosso / The Red Servant (Poesie scelte 1979-2002) è un’antologia bilingue (originale italiano più traduzione inglese), a cura di Graziella Sidoli, con traduzioni sue e di Michael Palma, edita da puntoacapo editrice.
- – Martedì 8 novembre ore 18.00
Al buio dei nodi anfratti, di Nina Nasilli
con Alberto Bertoni e Massimo Scrignòli
Al buio dei nodi anfratti è un volume poetico di Nina Nasilli edito da Book Editore a Ro Ferrarese (FE).
- – Martedì 15 novembre ore 18.00
Presentazione delle riviste “Atelier” e “Studi Italiani”
con Guido Mattia Gallerani, Simone Magherini
“Atelier” è un trimestrale di letteratura, poesia e critica fondato nel 1996 da Giuliano Ladolfi. Guido Mattia Gallerani è Direttore editoriale di “Atelier” cartaceo.
“Studi Italiani” è una rivista semestrale dell’Università di Firenze diretta da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti e Gino Tellini.
- – Martedì 22 novembre ore 18.00
In nessun posto e da per tutto: Poesie 1929-2004, di Bino Rebellato (1914-2004), con Marco Munaro e Paolo Valesio
In nessun posto e da per tutto: Poesie 1929-2004 è la riedizione 2014 delle opere poetiche di Bino Rebellato, curata da Marco Munaro per Il Ponte del Sale di Rovigo.
- – Martedì 6 dicembre ore 18.00
Kevlar, di Antonio Bux; “Italian Poetry Review – IPR”
con Paolo Valesio e Mauro Roversi Monaco; letture di Graziella Sidoli
Kevlar di Antonio Bux è una raccolta poetica vincitrice del Premio Internazionale di Poesia Piero Alinari del 2014, edita dalla Società Editrice Fiorentina – SEF nel 2016.
“Italian Poetry Review – IPR” è una rivista annuale di creatività e critica che continua dal 2006 a Columbia University l’esperienza originaria di “Yale Italian Poetry – YIP”, fondata a Yale nel 1997.