Musica in Santa Cristina – Quinto appuntamento

Santa Cristina , dal 08/04/2016

Venerdì 8 aprile (inizio 20.30, ingresso libero), la chiesa di Piazzetta Morandi ospiterà il quinto concerto della IX edizione di Musica in Santa Cristina.

L’appuntamento, realizzato in collaborazione con L’Associazione Conoscere la Musica, vedrà protagonisti Ilya Grubert al violino e Riccardo Sandiford al pianoforte. I musicisti eseguiranno musiche di J. S. Bach, J. Brahms e R. Strauss.

L’introduzione al concerto sarà a cura del Prof. Piero Mioli.

Ilya Grubert è un violinista lettone. Studia violino nella scuola di musica “E. Darzin” della sua città. Riconosciute le sue grandi abilità virtuosistiche, vince un concorso a 14 anni e inizia a studiare con grandi insegnanti russi quali Yuri Lankelevich e Zinaida Gilels. Successivamente si perfeziona con Leonid Kogan al conservatorio di Mosca. Ottiene il suo primo successo internazionale al premio “Sibelius” di Helsinki nel 1975. Inoltre ha vinto il primo premio in importantissimi concorsi quali il “Premio Paganini” di Genova e il “Cajkovskij” di Mosca. Dà inizio quindi alla sua brillante carriera concertistica, esibendosi come solista nei più grandi teatri europei. Ha collaborato con importanti direttori d’orchestra quali Guennady Rozdestavnsky, Maxim Shostakovic e Yoel Levi. Suona un violino Pietro II Guarnieri del 1740. Vive nei Paesi Bassi, dove insegna al Conservatorio di Amsterdam.

Riccardo Sandiford si diploma in pianoforte nel 1987 con la menzione d’onore e in musica vocale da camera nel 2003 con la lode presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Frequenta la classe di composizione di Salvatore Sciarrino dal 1988 al 1991 e di Rosario Mirigliano dal 2000 al 2004. Allievo di Antonio Bacchelli, si distingue vincendo diversi concorsi nazionali, fra i quali “F. Schubert” di Torino, il concorso “Città di Roma” e in particolare risultando secondo alla selezione italiana “Giovani musicisti europei” indetto dalla RAI. In seguito si esibisce in qualità di solista per importanti associazioni musicali italiane. La sua attività si estende anche all’estero e Sandiford si esibisce, sempre come solista, in Russia, Giappone, Germania, Svizzera, Spagna, Portogallo, Turchia e Francia. Tra le collaborazioni più interessanti ricordiamo quella con il violinista Ilya Grubert, il primo flauto dei Berliner Philharmoniker Andras Blau, il flautista Claudio Ferrarini e i Fiati del Maggio Musicale Fiorentino. Ha inciso per la casa discografica Bongiovanni un cd con musiche pianistiche di Respighi, Pizzetti e Alfano, regolarmente trasmesso dalle più importanti radio italiane ed estere, ottenendo critiche positive sia in Italia che all’estero. E’ docente presso il Conservatorio di Parma.

Per conoscere il programma completo di “Musica in Santa Cristina” clicca qui.