Musica in San Colombano – Stagione 2015/2016

San Colombano , dal 22/10/2015 al 19/06/2016

Nella stagione musicale che si svolgerà a San Colombano nel 2015-16 continueranno ad essere messe in valore le risorse sonore degli strumenti della collezione con l’esecuzione di composizioni consone a ciascuno di essi. Verranno altresì accolti quali “ospiti” altri strumenti musicali di varie famiglie.

Nella prima serata, prevista per giovedì 22 ottobre, saranno presentate nuove acquisizioni e ricostruzioni su modelli storici, quali un regale francese settecentesco, un clavicymbalum, un clavichordium, un organo portativo e un organo da tavolo quattrocenteschi e la copia del clavicembalo di Nicolò Albana nella sua prima versione (1584).

Come ormai consueto, vi sarà un concerto dedicato al Natale; un altro sarà dedicato a S. Caterina De’ Vigri e alla sua “violetta” (19 novembre).

Si rinnoverà pure l’incontro con giovani musicisti che si cimenteranno con “antiche tastiere”.

La vasta tematica comprende inoltre “Il pianoforte attraverso il tempo”, “Musiche per violino e strumento a tastiera nel sec. XVIII in Italia ”, “L’arte di cantare”,  “Violoncello, violoncello piccolo, arpeggione e baryton”.

Durante il mese di giugno con il  “Festival Spagna e Italia – Giornate di cultura spagnola”, inizierà una felice collaborazione con il Real Collegio di Spagna. Inoltre è prevista la collaborazione con la prestigiosa Accademia Filarmonica di Bologna.

Ai concerti serali si affiancheranno conferenze, seminari e pomeriggi musicali che vedranno la collaborazione del nostro Conservatorio di musica e di altre importanti scuole e istituzioni musicali italiane ed europee.

Luigi Ferdinando Tagliavini

Clicca qui per scaricare il programma della stagione 2015-16

Clicca qui per scaricare il programma dei pomeriggi musicali della stagione 15-16

Sede

San Colombano

via Parigi 5, Bologna