“META-MORPHOSIS”: attività e visite alla mostra

Palazzo Fava , dal 23/03/2018 al 24/06/2018

In occasione della mostra “Meta – Morphosis” sono previsti una serie di appuntamenti che affiancheranno l’esposizione a Palazzo Fava: visite guidate, aperitivi, attività e laboratori pensati per adulti, famiglie e bambini.

GANBEI! UN BRINDISI A META-MORPHOSIS
Il museo si trasforma in un vivace salotto intellettuale dove, insieme ad una guida specializzata, si potrà godere delle opere dell’artista Zhang Dali e gustare un ottimo aperitivo durante il quale condividere tutti insieme, esperienze, punti di vista e suggestioni.
QUANDO: Venerdì 13 aprile, 18 maggio, 8 giugno ore 18.00
COSA: Visita guidata + aperitivo
DURATA: 2h
DOVE: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
COSTO:  20€ comprensivo di visita con guida dedicata, biglietto d’ingresso e aperitivo con cocktail, degustazioni di birra cinese e l’immancabile tè cinese
Prenotazione obbligatoria min 10 max 30 persone

ALLA SCOPERTA DI META-MORPHOSIS
Pittore, scultore, performer, fotografo, padre della graffiti art in Cina, anche se la definizione che meglio lo definisce è quella di street artist, per l’irriducibile volontà della sua arte di cercare un dialogo con tutti gli elementi – umani ed architettonici, corporei ed incorporei – che permeano lo spazio urbano.
I lavori di Zhang Dali sono frutto di uno sguardo profondamente umano e partecipe sulla Cina contemporanea e le sue drammatiche contraddizioni, sui rapidissimi cambiamenti che la crescita esplosiva del capitalismo ha portato con sé negli ultimi trent’anni, dalle drammatiche condizioni di vita dei lavoratori ridotti alla serialità, all’urbanizzazione selvaggia che cementifica e cancella la tradizione.
Con una guida dedicata, i visitatori, avranno la possibilità di immergersi completamente in questa mostra piena di emozioni e di significato attraverso molteplici stimoli: artistici, politici e sociali.

QUANDO: Tutte le domeniche alle 18.00
COSA: Visita con guida dedicata
DURATA: 1h e 30 minuti
DOVE: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
COSTO: 6€ + biglietto ingresso ridotto
Prenotazione obbligatoria min 10 max 30 persone

STREET ART TRA OCCIDENTE E ORIENTE
Il percorso prevede una visita guidata alla mostra Meta-morphosis di Zhang Dali ed un’escursione urbana per le vie del centro di Bologna alla scoperta delle opere di street art presenti in città. Verrà fatta un’analisi che comprenda in primis il significato sociale ed artistico dei graffiti di strada, considerando le differenze e le similitudini tra cultura occidentale ed orientale, partendo dall’intento primo dell’artista in mostra: la denuncia di un cambiamento troppo veloce ed innaturale imposto dal potere al popolo.

QUANDO: Domenica 27 maggio dalle 10.30 alle 12.30
COSTA: Visita + escursione
DURATA: 2h
DOVE: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
COSTO: 8€ + biglietto d’ingresso ridotto
Prenotazione obbligatoria min 10 max 30 persone

SENSAZIONI METAMORFICHE
Percorso interattivo alla ricerca di corrispondenze e risonanze emozionali tra lo spettatore e le mille sfaccettature della poetica e della personalità di Zhang Dali.
La visita guidata si pone l’obiettivo di accogliere il visitatore della mostra in modo differente, ponendo cioè il visitatore stesso al centro dell’esperienza al museo.
Al di là delle conoscenze storico artistiche dei partecipanti, l’operatore museale avrà il ruolo di agevolare, attraverso suggestioni e domande scritte, l’emergere di sensazioni ed emozioni che le opere suscitano in chi le guarda. Il gruppo dei partecipanti sarà il vero protagonista dell’esperienza al museo.
Un modo alternativo e coinvolgente per avvicinarsi all’arte.
A seguire, breve visita guidata alla mostra.
QUANDO: Domenica 22 aprile e domenica 19 maggio dalle 10.30 alle 13.00 circa
COSA: Visita emotiva ed “eccentrica” alla mostra Meta-morphosis
DURATA: 2h e 30 minuti
DOVE: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
COSTO: 7€ + biglietto d’ingresso ridotto
Prenotazione obbligatoria min 10 max 15 persone

Visite animate e attività per bambini e famiglie
IL GRILLO

Tutti i bimbi e tutte le bimbe insieme ai loro genitori potranno godere della mostra dell’artista Zhang Dali accompagnati per alcune sale del museo da una splendida lettura animata che avrà profumo d’oriente.
Una storia di amicizia e di rispetto tra la natura e l’uomo, tra le tradizioni e il nuovo, un racconto magico.
A seguire verrà proposto un laboratorio creativo a tema.Sabato 24 marzo ore 16.30
Evento speciale per famiglie e bambini dai 4 ai 10 anni in occasione della “Children’s Book Fair” di Bologna. Ispirato al racconto del libro illustrato “Il canto della felicità” di Jean-Francois Chabas e David Sala

DURATA: 1h e 15 minuti
DOVE: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
COSTO: 3€ + biglietto d’ingresso ridotto 5€ (esclusi bambini sotto i 5 anni)
Prenotazione obbligatoria min 10 max 30 persone

Ti aspetto per conoscere la Cina e Zhang Dali
Un sabato pomeriggio unico e diverso dove i bambini potranno giocare e conoscere meglio Zhang Dali e la Cina di ieri e di oggi insieme ad operatori didattici specializzati.
Sabato 7, 14, 21, 28 aprile e 5, 12, 19, 26 maggio dalle 16.00 alle 19.00
ETA’:
dai 5 agli 11 anni
Prenotazione obbligatoria min. 10 – max 30 bambini

Ombre cinesi
7 aprile dalle 16.00 alle 19.00
Il teatro delle ombre e la sua antica tradizione da creare in una piccola scatola di cartone.

Cartoline dalla Cina
14 aprile dalle 16.00 alle 19.00
Cartoline da spedire ad amici, dipinte a mano con la tecnica dell’acquerello ed ispirate a motivi decorativi cinesi.

Storie e leggende cinesi
21 aprile dalle 16.00 alle 19.00
Storie e leggende che vengono da lontano, piene d’immagini e di magia da trasformare in un quadro da portare a casa.

Yin e Yang
28 aprile dalle 16.00 alle 19.00
Con la tecnica del collage, colla forbici e riviste per decorare un grande “Tao” disegnato.

Lanterne cinesi
5 maggio dalle 16.00 alle 19.00
Magiche lanterne da realizzare con carta e materiali di riuso.

Lo zodiaco cinese
12 maggio dalle 16.00 alle 19.00
Topo, maiale, serpente o drago? I segni dell’astrologia cinese trasformati in marionette.

Aspettando la festa delle Barche Drago
19 maggio dalle 16.00 alle 19.00
Un drago che vola leggero come il vento da costruire con materiali di riuso e tanta fantasia.

Ideogrammi cinesi
26 maggio dalle 16.00 alle 19.00
Imparare a scrivere gli ideogrammi cinesi come fossero un disegno.

Sede

Palazzo Fava

via Manzoni 2, Bologna