Le botteghe della fiducia al Museo della Storia di Bologna

Palazzo Pepoli , dal 15/04/2018 al 15/04/2018

Domenica 15 aprile alle 16.00 il Museo della Storia di Bologna ospita la tappa bolognese de Le Botteghe della Fiducia, il progetto teatrale di ANTEAS, l’Associazione Nazionale di Tutte le Età Attive per la Solidarietà promossa dal sindacato pensionati della Cisl, a cura del Teatro dell’Argine.

Protagonisti del percorso teatrale itinerante, che si svolgerà all’interno delle sale di Palazzo Pepoli, saranno i volontari stessi e i loro racconti. Ad ogni spettatore, all’ingresso, sarà consegnata un’audioguida grazie alla quale potrà ascoltare in cuffia storie di donne e uomini che dedicano parte del loro tempo al volontariato: le persone che incontrano, i luoghi che frequentano, i bisogni cui tentano di dare risposta, la difficoltà e la gioia dello stare insieme. Lo spettatore seguirà un percorso teatrale originale, intrecciato con quello museale dedicato alla storia, alla cultura e alle trasformazioni di Bologna.

Le Botteghe della Fiducia è un progetto che vede al centro della scena i volontari e le volontarie di tutto il territorio nazionale. Il percorso, articolato in tre laboratori, si sta svolgendo a Trani, Bologna e Padova per culminare in aprile e maggio con quattro appuntamenti: tre spettacoli nelle diverse città coinvolte e un evento finale a Riccione in occasione dell’assemblea nazionale di ANTEAS prevista dal 28 al 30 maggio 2018.

A condurre il laboratorio e a dirigere lo spettacolo è il Teatro dell’Argine, che in questi anni ha realizzato progetti teatrali basati sul coinvolgimento attivo delle comunità in cui si è trovata ad operare, non solo in Italia ma anche in Europa, Africa e Sud America. L’intero progetto vede, inoltre, la collaborazione di Maria Grazia Panigada, consulente teatrale ed esperta di narrazione in contesti museali.

Ingresso 5€ – posti limitati
Con il biglietto sarà possibile assistere allo spettacolo e visitare il Museo della Storia di Bologna. Non è prevista prenotazione, il biglietto potrà essere acquistato direttamente in loco, il giorno stesso presso la biglietteria del Museo.

Sede

Palazzo Pepoli

via Castiglione 8, Bologna