Il pianoforte in Italia. 2°Convegno Internazionale di Organologia

San Colombano , dal 06/04/2019 al 07/04/2019

Inventato a Firenze intorno all’anno 1700 dal padovano Bartolomeo Cristofori, il pianoforte ha avuto un enorme impatto sulla storia della musica occidentale degli ultimi tre secoli. Il convegno intende analizzare il ruolo che le attività manifatturiere legate alla fabbricazione del pianoforte hanno ricoperto nella cultura e nell’economia italiana tra gli anni successivi alla sua invenzione e la metà del XX secolo. Alcuni dei maggiori esperti dell’argomento si incontreranno dunque a Bologna per tracciare, per la prima volta in modo unitario, un quadro storico d’insieme sulla storia della costruzione di questo strumento nella penisola. Pianoforti italiani, provenienti da collezioni private, saranno inoltre esposti – in molti casi, per la prima volta – e utilizzati per concerti e dimostrazioni musicali presso il Museo di San Colombano nei giorni del convegno.

 

Clicca qui per il programma completo.

 

 

Sede

San Colombano

via Parigi 5, Bologna