Anche per quest’anno Genus Bononiae partecipa alla Fiera del Libro per Ragazzi organizzando due visite speciali dedicate a tutta la famiglia:
Di che natura sei?
Palazzo Fava – mostra “Costruire il Novecento”
Domenica 9 aprile alle ore 11.00 – Un percorso didattico incentrato sul tema della natura morta: dalle opere di Morandi alle vedute di Sironi e alle combinazioni di Carrà. Conclusa la visita, ogni bambino si trasformerà in un vero artista. Tra bottiglie dalle strane forme ed oggetti di ogni genere, ogni gruppo realizzerà la propria personale composizione di natura morta copiando dal “vero”.
Destinatari: bambini dai 6 ai 10 anni.
Costo: 5 euro attività + 5 euro biglietto ridotto a bambino (Il genitore che vuole partecipare paga solo il biglietto d’ingresso ridotto di 9 euro).
Nel giardino del Drago di Ulisse Aldrovandi
Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna
Domenica 9 aprile alle ore 16.00 – Una visita dedicata al naturalista bolognese Ulisse Aldrovandi, grande collezionista di esemplari animali e vegetali, considerato il fondatore della Storia naturale moderna. Durante il percorso verranno illustrate le ragioni che lo portarono a creare il primo Orto Botanico di Bologna e la leggenda del suo misterioso drago. Al termine della visita, un laboratorio per scoprire gli antichi disegni degli erbari cinquecenteschi del grande studioso e come Ulisse cimentarsi a inventare e “creare” il proprio animale fantastico… Una rara specie appena scoperta!
Destinatari: bambini dai 6 ai 10 anni.
Costo: 5 euro attività + 5 euro biglietto ridotto a bambino (Il genitore che vuole partecipare paga solo il biglietto d’ingresso ridotto di 9 euro).
Per info e prenotazioni:
- didattica@genusbononiae.it
- +39 051 19936343
- lunedì - venerdì: 11.00 - 16.00