Genus Bononiae nell’ambito di BOOM! Crescere nei libri., organizza presentazioni di libri, concerti con giovani musicisti nel museo di San Colombano e letture animate per tutta la famiglia a Palazzo Fava e Palazzo Pepoli.
Martedì 27 marzo ore 18, 18.30 e 19
(in occasione del Bologna Children’s Book Fair)
ore 18 “For Children”
Mostra di libri di musica per ragazzi, strumenti musicali per ragazzi e immagini di giovani al pianoforte
ore 18.30
Anastasia Fioravanti pianoforte
Musiche di Robert Schumann, dall’Album per la gioventù op. 68;
Wolfgang Amadeus Mozart, Variazioni sopra Ah, vous dirai-je Maman KV 265
ore 19.00
Incontro con la scrittrice Catherine de Duve (Bruxelles)
Catherine de Duve, autrice di libri per ragazzi, insieme con gli illustratori Filippo Farneti e Barbara Tazzari, presenta il suo ultimo libro: My Selfie with Monna Lisa
ingresso gratuito
Mercoledì 28 marzo ore 18.30
“Children’s corner” (in collaborazione con il Conservatorio G.B. Martini di Bologna)
Giovani allievi del Conservatorio G.B. Martini di Bologna suonano brani di Wolfgang Amadeus Mozart, Menuetti KV 1 – 5, Claude Debussy Children’s corner
ingresso gratuito
A Palazzo Fava la lettura animata “Il grillo” sarà tratta dal libro illustrato “Il canto della felicità” di Jean-François Chabas e disegni di David Sala, e si svolgerà tra le opere dell’artista contemporaneo Zhang Dali durante la sua mostra MetaMorphosis, mentre tra le sale immersive di Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna, verrà raccontata l’esilarante storia tratta dal libro illustrato “Le lavandaie scatenate” di Jhon Yeoman e Quentin Blake.
Palazzo Fava – sabato 24 marzo alle ore 16.30
Trama “Il canto della Felicità”: Un giorno il piccolo Liao chiede alla bisnonna il perché della preziosa gabbietta d’oro appesa in cucina. «È per il grillo del focolare» risponde l’anziana Na. «Senti? Con il suo canto porta fortuna alla nostra casa». Ma è giusto privare qualcuno della sua libertà per il nostro benessere? Così il bambino decide di liberare il grillo e…«E tutti saranno liberi! Che errore voler imprigionare la felicità!»
A Palazzo Pepoli, sabato 24 marzo alle ore 16.30
Trama “Le lavandaie scatenate”: Sette travolgenti lavandaie, stufe di essere schiave del loro padrone, il signor Baldassare Strozzi il cui unico scopo nella vita è quello di fare soldi, decidono di ribellarsi. Prendono coraggio e al motto di “tutte per una e una per tutte”, decidono di cambiare vita o meglio di darsi alla pazza gioia, scatenandosi così in una vera e propria rivoluzione. Dovunque vadano, le lavandaie trasformate in nuove donne lasciano un segno, combinandone di tutti i colori: svaligiano negozi, si divertono a schizzare fango su tutti i passanti, e fanno molto altro… fin quando arrivano ai margini del bosco dove le aspetta una bella sorpresa: sette taglialegna che sembrano proprio intenzionati a dare una bella lezione alle chiassose lavandaie. Ma forse non c’è così tanto da preoccuparsi.
COSTO: Adulti e bambini 3 € + biglietto d’ingresso ridotto (esclusi i bambini sotto i 5 anni)
DURATA: 1h e 15 min.
Per prenotazioni: didattica@genusbononiae.it – 051 19936329