Festival della Scienza Medica – Intelligenza della Salute

Palazzo Fava , dal 09/05/2019 al 12/05/2019

Torna l’appuntamento con la cultura medico-scientifica e le sue sfide: si svolgerà a Bologna dal 9 al 12 maggio la quinta edizione del Festival della Scienza Medica, che come ogni anno vede protagonisti scienziati di fama internazionale, tra cui Premi Nobel, massimi esperti in diversi campi della ricerca e dell’innovazione, con l’ambizioso obiettivo di avvicinare e rendere accessibile al grande pubblico le sfide della medicina.

Oltre 100 i relatori e gli eventi che compongono il fittissimo programma, tra lezioni magistrali, convegni, incontri, spettacoli, assieme ai consueti appuntamenti dedicati agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. “Intelligenza della salute” è il tema scelto per l’edizione 2019, che farà luce sulle correlazioni esistenti tra intelligenza e salute personale e collettiva, come dimostrato dalla cosiddetta “epidemiologia cognitiva”. In qualche modo l’intelligenza protegge da malattie vascolari, obesità e disturbi mentali, probabilmente perché consente comportamenti più razionali, e al tempo stesso un ambiente sano favorisce il conseguimento di un buon livello di intelligenza: un circolo virtuoso che si riverbera sull’intera società, contribuendo a renderla più sana, civile ed equa.

Saranno tre i Premi Nobel ospiti della manifestazione: John Gurdon, Premio Nobel per la Medicina 2012, Aaron Ciechanover, biologo e genetista, premiato con il Nobel per la Chimica nel 2004, e Tomas Lindahl, Nobel 2015 per la Chimica, che arriverà a Bologna a giugno con la consueta lezione conclusiva del Festival.

Tutti gli eventi del Festival della Scienza Medica sono gratuiti e a ingresso libero fino a esaurimento posti, salvo differenti indicazioni.

Sede

Palazzo Fava

via Manzoni 2, Bologna