Eventi in biblioteca

San Giorgio in Poggiale , dal 28/04/2022 al 31/05/2022

– Conferenze La Quadreria del Castello

In occasione della mostra La Quadreria del Castello. Pittura emiliana nella Collezione di Michelangelo Poletti (Palazzo Fava, 7 aprile – 24 luglio 2022) Genus Bononiae e Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna promuovono un ciclo di quattro conferenze, che permetteranno di approfondire alcune delle tematiche più interessanti oggetto dell’esposizione.

Le conferenze sono programmate nella Biblioteca di San Giorgio in Poggiale alle ore 17,30 nei quattro giovedì consecutivi dal 28 aprile al 19 maggio.

In dettaglio:
giovedì 28 aprile
Angelo Mazza, La collezione Michelangelo Poletti. Qualche aggiustamento, tra recto e verso dei dipinti
giovedì 5 maggio
Paola Foschi, I signori del castello
giovedì 12 maggio
Francesco Ceccarelli, L’architettura del castello di San Martino in Soverzano
giovedì 19 maggio
Irene Graziani, Jacopo Alessandro Calvi, accademico e pittore: l’ideale classico fra tradizione e innovazione

Accesso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Sarà richiesta l’esibizione del Green Pass.

 

– Conferenze San Giorgio in Poggiale

venerdì 20 maggio, ore 17.30
Pierangelo Bellettini
Giuseppe Badiali e la scenografia romantica da Rossini a Bellini, da Donizetti a Verdi
Conferenza promossa dalla Società di Santa Cecilia – Amici della Pinacoteca di Bologna).
Giuseppe Badiali (1798-1859), «pittore di camere e di scene», è figura emblematica degli ultimi esiti della grande scuola prospettica bolognese, nelle sue più aggiornate declinazioni ad uso degli ornatisti per eleganti abitazioni private e degli scenografi per i fondali e le quinte di balli e melodrammi nei teatri, in particolare per le opere di Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi.

martedì 31 maggio, ore 17.30
Francesco Ceccarelli presenta il libro di Rita Panattoni, I mercati coperti di Giuseppe Mengoni. Architettura, ingegneria e urbanistica per Firenze capitale, Firenze, FU, 2021.
Il nome dell’architetto Giuseppe Mengoni (1829-1877) è soprattutto legato alla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano e al Palazzo di Residenza della Cassa di Risparmio di via Farini a Bologna. Ma ugualmente significativo è il suo intervento a Firenze, con la progettazione dei nuovi mercati coperti; in particolare il Mercato Centrale di San Lorenzo è emblematico del riordinamento infrastrutturale della città, in quegli anni capitale del neonato Regno d’Italia, e dell’innesto di nuovi linguaggi architettonici e tecnologie costruttive di respiro internazionale nella tradizione italiana.

 

 

Sede

San Giorgio in Poggiale

via Nazario Sauro 20/2, Bologna