Giovedì 12 gennaio 2017 dalle ore 19.30, la Biblioteca D’arte E Di Storia Di San Giorgio In Poggiale ospita il sesto appuntamento della rassegna Spritzbook3, dal titolo David Lynch – La mente che cancella (ingresso gratuito).
Arriverà quest’anno in televisione, la tanto attesa terza stagione della serie cult degli anni 90 “Twin Peaks”, partorita dalla mente di uno dei più geniali, incontrollabili e trasgressivi registi. Il prossimo appuntamento di Spritzbook è dedicato al regista visionario e al suo mondo onirico, grottesco e surreale.
Entriamo nella mente di Lynch sui sentieri della serie che rivoluzionò il mondo della fiction tv. Mostri, cuori selvaggi avvolti nel velluto blu, strade perdute.
Un percorso dove le visioni personali di Lynch si intrecciano con i suoi film e dove si parla di ossessioni, di feticci e di David Foster Wallace.
Tutta la serata è accompagnata dal dj set di Giovanni Uda Gandolfi e dalle suggestive immagini realizzate dai video-artist Retrophuture (Fabrizio Passarella) e Umberto Saraceni-Visual Lab, mentre alle 21 le letture dell’attore Matteo Belli ci conducono nel mondo oscuro del regista statunitense.
Per tutto il corso della serata, il cocktail bar è curato dai ragazzi di Ruggine che per l’occasione si trasferiscono in via Nazario Sauro.
In contemporanea all’evento è allestita, fino al 30 gennaio, la mostra fotografica, realizzata in collaborazione con ONO Arte Contemporanea, dedicata alla star inglese David Bowie, dal titolo BOWIE – L’EUROPEO.
Gli scatti del fotografo Philippe Auliac immortalano il periodo degli anni settanta quando David Bowie si trasferì a vivere tra Danimarca, Francia, Inghilterra e Germania.
SPRITZBOOK:
DAVID LYNCH – LA MENTE CHE CANCELLA
Ore 19.30 aperitivo
Ore 21.00 spettacolo – recita: Matteo Belli
Ore 22.00 dj set a cura di Giovanni Gandolfi
Ingresso gratuito