Ernesto Buonaiuti nella Cultura Europea del Novecento

dal 31/03/2017 al 31/03/2017

Venerdì 31 marzo alle ore 18, Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni ospita l’incontro Conversazione intorno a Ernesto Buonaiuti nella Cultura Europea del Novecento.
La conferenza promossa da Genus Bononiae e dall’Association Italiques, si svolge in occasione della pubblicazione di due volumi dedicati ad Ernesto Buonaiuti, personaggio di spicco del modernismo italiano e che svolse un ruolo culturale di primo piano negli anni 1920 – 1945.

MODERATORI:
Fabio Roversi Monaco, Presidente di Genus Bononiae
Fabio Carile, Presidente dall’Association Italiques

PARTECIPANTI:
Roberto Bottazzi, Alfonso Botti, Marc Cheymol, Michele Gendreau-Massaloux, Tullio Gregory, Vito Mancuso,  Francesco Margiotta Broglio, Jean Musitelli, Paolo Pombeni.

La conversazione si svolgerà in occasione della presentazione dei due volumi:
Ernesto Buonaiuti nella cultura europea del Novecento, a cura di Paolo Carile e Marc Cheymol,” Modernism ” II, Brescia, Morcelliana, 2016.
Diario di guerra : fiducioso nel nulla. Tra  Lunigiana e Garfagnana attraverso la Linea Gotica, Sergio Carile. In appendice una corrispondenza inedita tra Sergio Carile ed Ernesto Buonaiuti, a cura di Paolo Carile, Roma, Aracne, 2016.

Sede

Per informazioni: