In occasione della mostra “Bologna dopo Morandi 1945 – 2015” Genus Bononiae, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti Bologna (Via Belle Arti 54), organizza un ciclo di conferenze curate dal Professor Renato Barilli, curatore della mostra, per approfondirne i temi cruciali.
Le conferenze si svolgono presso l’Aula Magna dell’Accademia di Bella Arti:
26 ottobre ore 16.00 – “Ultimo naturalismo, Informale”
Intervengono: Roberto Pasini, Marco Tonelli.
4 novembre ore 16.00 – “La Pop Art a Bologna”
Intervengono: Walter Guadagnini, Concetto Pozzati.
16 novembre ore 16.00 – “I Nuovi-nuovi, il nuovo fumetto”
Intervengono: Bruno Benuzzi, Marcello Jori.
23. Novembre ore 16.00 – “Lo Studio Bentivoglio”
Intervengono: Pasquale Fameli, Gabriele Simongini.
14 dicembre ore 16.00 – “Nuova Officina bolognese”
Intervengono: Piero Deggiovanni, Guido Molinari.
I partecipanti alle conferenze avranno la possibilità di partecipare a una visita guidata gratuita alla mostra (si paga solo il biglietto di ingresso) con le guide dei Servizi educativi di Genus Bononiae.
*Per gli studenti dell’Accademia il ciclo di incontri dà diritto a due CFA