Burrini, Crespi, Creti, Gandolfi. Il Settecento bolognese nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Casa Saraceni , dal 04/05/2021 al 17/10/2021

Dopo la mostra dedicata al Seicento bolognese lo scorso anno, Casa Saraceni apre le sue porte al pubblico con la mostra Burrini, Crespi, Creti, Gandolfi. Il Settecento bolognese nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. Un percorso espositivo pieno di storie e capolavori prestigiosi: dalle tele del pittore antiaccademico e irregolare Antonio Burrini, all’enfant prodige Donato Creti che all’età di circa sedici diciassette anni firma un Autoritratto al conte Alessandro Fava, suo protettore, fino alle opere di Giuseppe Maria Crespi con le scene di battaglia convulse e ritratti delicati.

Grande spazio anche ai protagonisti della seconda metà del Settecento, i fratelli Ubaldo e Gaetano Gandolfi nelle cui opere lo stile si rinnova, anche per la fortuna neoclassica del soggetto, aprendo verso un nuovo secolo e un nuovo gusto pittorico.

****

Periodo di apertura
Da martedì 4 maggio a domenica 17 ottobre 2021

Orari di apertura
martedì-venerdì ore 15.00-18.00
sabato e domenica ore 10.00-18.00
lunedì chiuso

Ingresso libero

Apertura straordinaria
. sabato 2 ottobre 2021 in occasione della XX edizione di Invito a Palazzo – Arte e storia nelle banche e nelle fondazioni di origine bancaria visite guidate alle ore 11 e ore 17 a cura di Angelo Mazza, Conservatore delle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Carisbo
. lunedì 4 ottobre 2021 ore 10-18

Modalità di visita
– È obbligatorio essere in possesso del Green pass, la Certificazione verde Covid-19
Il Green pass non è richiesto per le persone escluse per età dalla campagna vaccinale (fino a 12 anni) oppure esenti sulla base di motivazioni mediche certificate.
La Certificazione verde, rilasciata dal Ministero della Salute, si può ottenere:
– dopo essere guariti dal Covid-19 negli ultimi sei mesi;
– dopo aver fatto la vaccinazione anti Covid-19 (viene emessa sia alla prima dose, sia al completamento del ciclo vaccinale);
– dopo essere risultati negativi a un test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore.
Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo https://www.dgc.gov.it
– L’ingresso alla mostra è contingentato e sarà consentito a un massimo di 12 visitatori ogni 40 minuti.
– È obbligatorio indossare la mascherina per tutti i visitatori dai 6 anni in su.
– È necessario mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro ed evitare assembramenti.
– Si raccomanda di igienizzare le mani con l’apposito gel disinfettante.

www.fondazionecarisbo.it
www.facebook.com/FondazioneCarisbo

Sede

Casa Saraceni

via Farini 15, Bologna