BimbòArte: “L’emozione dell’arte” nei musei Genus Bononiae

Palazzo Fava , dal 02/02/2019 al 12/05/2019

“L’emozione dell’arte” è il titolo della terza edizione di BimbòArte, il programma di iniziative, eventi, incontri e laboratori dedicati ad adulti e bambini per esplorare i diversi linguaggi artistici.

La novità di quest’anno è l’apertura di BimbòArte a esperienze che non sono legate solamente alle arti figurative, ma che includono anche la musica, il teatro, la danza, l’espressione corporea e l’arte della consapevolezza alla scoperta di sé e delle emozioni che sorgono mentre sperimentiamo l’arte.

 

I matinée e gli après-midi di BimbòArte a Genus Bononiae-Musei nella Città di Bologna

Dal 24 febbraio fino al 12 maggio tornano i matinée e gli après-midi di BimbòArte, collaborazione esclusiva di Genus Bononiae.Musei nella Città di Bologna, dopo il grande successo dello scorso anno con oltre 200 partecipanti. (Ingresso su prenotazione a pagamento*)

Quattro appuntamenti, una volta al mese, in altrettanti luoghi del circuito museale bolognese – Palazzo Fava, Palazzo Pepoli, Santa Maria della Vita e San Colombano – che, nel pieno spirito di BimbòArte, diventano occasione per fruire l’arte fin da piccolissimi o ancora nella pancia, ed esplorarla dal di dentro, scoprirne tesori e misteri, conducendo le famiglie e i bambini ad un’esperienza diretta, intima e personalizzata.

Attraverso le proposte di BimbòArte verrà coltivata l’attenzione, la consapevolezza, l’ascolto e l’esplorazione del qui ed ora attraverso un’esperienza che parte dall’interno di se stessi insieme al proprio bambino e bambina.

Il programma

Domenica 24 febbraio
dalle 10.20-11.30 > Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni
L’arte del travestimento con Alessandro Boni di Albonia
Esplorazione della mostra Sturmtruppen 50 anni attraverso l’ascolto di sé con Alessandro Boni di Albonia
Età 3-5 anni
Ogni bambino/a deve essere accompagnato/a da un adulto. Max 30 partecipanti totali
Ingresso su prenotazione a pagamento*

Domenica 24 marzo
dalle 10.30 alle11.30 > Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna
Mi Muovo Piano Piano
Yoga&Musica: laboratorio di consapevolezza sul corpo e sui suoni attraverso il movimento e la musica con Barbara Villa di Vidya Studio Yoga
Età: 3-6 anni
Ogni bambino/a deve essere accompagnato/a da un adulto. Max 20 partecipanti totali
Ingresso su prenotazione a pagamento*

Venerdì 12 aprile
alle 18.00 > Museo di San Colombano – Collezione Tagliavini
Ascolto Musicale per Mamme in attesa
Un incontro di educazione all’ascolto musicale e rilassamento della mamma per stabilire un contatto con il bambino e il proprio corpo ancora in gravidanza. Dopo un’introduzione musicale con il Maestro Luwie Tamminga, le mamme in attesa saranno guidate a una meditazione sul respiro e sul corpo ispirata alle tecniche della Mindfulness.
Prenotazione obbligatoria – max 20 mamme
Ingresso su prenotazione a pagamento*

Domenica 12 maggio
dalle 10.20-11.30 > Santa Maria della Vita
Il Compianto musicale con inCanto
Età 3-5 anni
Ogni bambino/a deve essere accompagnato/a da un adulto. Max 30 partecipanti totali
Ingresso su prenotazione a pagamento

 

Costi
Laboratorio + ingresso al Museo bambino: 5 € + ingresso gratuito
Laboratorio +ingresso al Museo genitore/accompagnatore: 5 € + 5 € biglietto ridotto
È obbligatorio che il bambino/i bambini siano accompagnati da almeno un genitore *

Sede

Palazzo Fava

via Manzoni 2, Bologna