La rassegna che ha portato la nuova musica al Museo della Storia di Bologna, curata da Pierfrancesco Pacoda.
Giunta ormai alla sua terza edizione, ArtRockMuseum prosegue la ricerca e la sperimentazione musicale iniziata nel 2015, con l’obbiettivo di attrarre artisti e nuovi generi della scena contemporanea in una cornice inusuale e unica come quella del Museo, nel centro storico della Città Creativa della Musica UNESCO .
10 showcase, ad ingresso gratuito, in cui gli artisti presentano il loro lavoro, pensato per la suggestiva location, dialogando con il curatore.
Numerosi sono i partner dell’evento, a partire dal Caffè del Museo, a cura di Colazione da Bianca, alla media partnership con l’emittente radiofonica Radio Città del Capo, che ospiterà in studio tutti gli artisti e che trasmetterà la domenica mattina il meglio del live della settimana.
Confermata anche la collaborazione con Zero, il magazine sulle realtà culturali della città, che darà grande spazio agli artisti con interviste dedicate.
Rinnovata la partnership con Unibo, il magazine on line dell’Università di Bologna, che offrirà ogni settimana agli studenti promozioni dedicate.
La Trattoria dai Birichini e Semm music store sono i nuovi partner di quest’anno: la Trattoria dai Birichini offrirà ai musicisti di ArtRockMuseum la cena e a tutto il pubblico della rassegna uno sconto del 10%, mentre Semm music store realizzerà ogni settimana una vetrina dedicate all’artista in programma.
L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti disponibili. Per questioni di sicurezza, la Corte del Museo ha una capienza limitata.

Sponsor tecnico VideoRent.
Potete seguire la rassegna ArtRockMuseum sui nostri canali social:
Facebook: www.facebook.com/ArtRockMuseum
Spotify: https://open.spotify.com/user/artrockmuseum
Hashtag: #ArtRockMuseum #GenusBononiae
VIDEOGALLERY
Per informazioni:
- msb@genusbononiae.it
- +39 051 19936370