Arrivata al suo quarto anno, ArtRockMuseum – Suoni nuovi a Palazzo Pepoli, mantiene inalterato il format che ne ha fatto una rassegna unica nel panorama italiano, ma porta con sé per questa edizione alcuni elementi di novità.
Dieci gli appuntamenti, a partire dal 14 febbraio e sino al 18 aprile, ogni mercoledì alle 19.30 e ad ingresso rigorosamente gratuito.
Per il 2018 ArtRockMusem ha voluto approfondire ancora di più la sua vocazione allo scouting, scommettendo su band al loro primo lavoro discografico, ospitando gruppi giovanissimi e dando spazio a talenti del territorio.
Caratteristiche, queste, che sono valse ad ArtRockMuseum un importante riconoscimento da parte della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, che ne ha premiato il valore per il contributo alla nuova musica italiana, decidendo di sostenere l’iniziativa.
Per questo motivo, ed è la novità di questa quarta edizione, il festival ha lanciato un contest per scegliere tre gruppi giovani da far suonare in un’unica serata. Tantissime le canzoni arrivate, le dieci più votate sul web sono state sottoposte a una giuria di giornalisti, musicisti e discografici, che ne ha scelte tre, che suoneranno nella serata dedicata al contest mercoledì 4 aprile.
Tante conferme e alcuni new entry tra i partner e le collaborazioni attivate per questa quarta edizione.
Si rinnova il rapporto con i media partner: Radio Città del Capo ospiterà gli artisti per un’intervista prima del concerto, che verrà registrato e poi trasmesso in parte la domenica successiva e interamente in estate in un format dedicato, mentre Zero, il magazine on line sugli avvenimenti della città, realizzerà con ogni artista un’ intervista o un approfondimento.
Continua la partnership con Unibo, il magazine on line dell’Università di Bologna, che offrirà ogni settimana agli studenti promozioni dedicate.
Inoltre, è stato stretto un accordo con l’Accademia di Belle Arti di Bologna che prevede il coinvolgimento degli studenti per la realizzazione di video e brevi videoclip delle varie serate.
Bios’Kitchen, il nuovo ristorante bio di Via Galliera ospiterà le band a cena, mentre l’Albergo Il Pallone offrirà ospitalità agli artisti.
Il negozio musicale SEMM Music Store (Via Oberdan, 24 f) dedicherà ogni settimana la sua vetrina all’artista in programma.
L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti disponibili. Per questioni di sicurezza, la Corte del Museo ha una capienza limitata.
PROGRAMMA
Mercoledì 14 febbraio ore 19.30
La Notte
Mercoledì 21 febbraio ore 19.30
Giorgieness
Mercoledì 28 febbraio ore 19.30
Altre di B
Mercoledì 7 marzo ore 19.30
Paletti
Mercoledì 14 marzo ore 19.30
JoyCut
Mercoledì 21 marzo ore 19.30
Federico Poggipollini
Mercoledì 28 marzo ore 19.30
Colombre
Mercoledì 4 aprile ore 19.30
Finale Contest
Mercoledì 11 aprile ore 19.30
Flavio Giurato
Mercoledì 18 aprile ore 19.30
Extraliscio
Potete seguire la rassegna ArtRockMuseum sui nostri canali social:
Facebook: www.facebook.com/ArtRockMuseum
Spotify: https://open.spotify.com/user/artrockmuseum
Hashtag: #ArtRockMuseum #GenusBononiae