Arte con vista

Palazzo Fava

All’interno di Palazzo Fava è possibile organizzare una visita speciale, in un luogo unico e segreto: la specola.

Per tutti coloro che organizzano una visita di gruppo alla mostra La riscoperta di un capolavoro, accompagnati da una guida Genus Bononiae, sarà possibile terminare la visita con una colazione o una merenda nella magnifica specola di Palazzo Fava, ammirando un panorama mozzafiato, a 360° sui tetti di Bologna.

Qui, la guida resterà a disposizione per eventuali domande sulla mostra appena visitata o altre curiosità su Palazzo Fava.

 

Costi

Biglietto per visitare la mostra, guida Genus Bononiae dedicata e merenda a €30 a persona.
La merenda comprende una stecca personale di assaggi di pasticceria dolce o salata e un succo di frutta o un bicchiere di prosecco (il servizio è personalizzabile in accordo con la Caffetteria del museo).

 

Condizioni per usufruire della promozione

– I gruppi devono essere composti da un minimo di 10 persone fino a un massimo di 11. Il numero massimo è calcolato sulla base dei mq della specola, per garantire le norme di sicurezza e distanziamento. I gruppi possono essere composti da meno di 10 persone, ma il costo complessivo per il gruppo rimarrà di €300.
– L’intera esperienza deve terminare entro le ore 18.00, orario di chiusura della Caffetteria. Per questo, la visita guidata non può partire oltre le ore 16.00. La visita della mostra può durare tra i 60 e i 90 minuti.
– La prenotazione deve essere fatta almeno 5 giorni prima della data richiesta.

 

Info e prenotazioni
esposizioni@genusbononiae.it
Tel. +39 051 19936343

 

specola 009 specola 012 specola 037

Sede

Palazzo Fava

via Manzoni 2, Bologna